Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Aprile 2000
 
   
  UN ANELLO REALIZZATO IN ITALIA ANNUNCIA LE NOZZE DI BRAD PITT

 
   
  Milano, 18 aprile 2000 - Un anello Made in Italy per annunciare le nozze del single più desiderato del mondo, Brad Pitt. A sentire la sua compagna Jennifer Aniston, protagonista del serial televisivo "Friends", il matrimonio potrebbe arrivare presto: "forse prima dellŽestate" avrebbe detto lŽattrice a Londra, in occasione della prima del film "Hanging Up". Una vorticosa danza di notizie nata con lŽanello che lo stesso divo di Hollywood ha realizzato a quattro mani con Silvia Damiani, responsabile dellŽatelier artistico di Casa Damiani. Ispirato ai celebri orecchini "Blue Moon", vincitori del De Beers Diamonds International Awards "Jennifer", questo il nome del prezioso, ha richiesto ben sette mesi di minuziose lavorazioni. Un diamante di oltre un carato, avvolto da una spirale di platino e diamanti dalla minore caratura, per suggellare un amore tra stelle. LŽennesima testimonianza da "prima pagina" di un rito che ha segnato la storia di generazioni di innamorati e che da sempre segue un codice "cavalleresco" ben preciso. Dal giuramento alla propria compagna, allŽufficializzazione del fidanzamento fino allŽardua scelta dellŽanello. La fedina non devŽessere solo bella, deve avere un significato. Quindi, se tra verette e solitari la tradizione non pone veti, per il prezioso da incastonare, il discorso è ben diverso. Ogni gemma ha un significato preciso, quindi, bando alle mode, lŽimportante è il messaggio. Diamante per un amore invincibile e solidale, rubino per passione e zaffiro per fedeltà eterna. LŽanello, che non deve essere mai tolto, è rigorosamente indossato sullŽanulare della mano sinistra perché, secondo unŽantica credenza, proprio da quel dito partiva una vena diretta al cuore. .  
   
 

<<BACK