Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Aprile 2000
 
   
  "THÈ POWER OF THÈ GLOBAL NETWORKING"

 
   
  Milano, 18 aprile 2000 - In seguito al trasferimento della rete mondiale Ibm Global Network ad At&t, dal 1 gennaio 2000 At&t fa la sua comparsa sul mercato italiano con la società At&t Global Network Services Italia. La società nasce dallo scorporo da Intesa (Società del Gruppo Ibm), delle attività di sviluppo e gestione dei servizi di rete. La nuova società di telecomunicazioni, leader nel mercato dell´Intemet Networking, offre soluzioni di rete per la gestione e la trasmissione di dati e voce a livello mondiale, in modo sicuro e affidabile, garantendo l´ottimizzazione degli investimenti tecnologici e il supporto di professionisti altamente qualificati. "Le società di telecomunicazione presenti sul mercato italiano, sono numerose. At&t - afferma Loreno Raimondi, General Manager di At&t Global Network Services Italia - vuole comunque distinguersi facendo della qualità dei nostri servizi il fiore all´occhiello della società, offrendo ai clienti quanto di meglio si può trovare sul mercato delle telecomunicazioni in termini qualitativi con l´obiettivo iì essere decisamente competitivi anche come offerta economica". In questo scenario di aziende distribuite geograficamente e di una forza lavoro remota che si espande sempre più, le società devono implementare reti veloci e affidabili per comunicare su tutto il territorio nazionale e internazionale, oltre e dover disporre di un completo e flessibile accesso alle informazioni per poter crescere ed essere competitive sul mercato globale. "Per soddisfare tali esigenze -spiega Claudio Dazzani, Marketing and Offering Manager di At&t Global Network Services Italia - At&t mette a disposizione strumenti di gestione e controllo avanzati in grado di interoperare a livello mondiale, fornendo supporto in lingua locale. Più concretamente i Clienti potranno comunicare con partner commerciali e collaboratori in sicurezza collegando le varie sedi sparse nel mondo, interconnettere le applicazioni necessario per svolgere le loro attività, estendere i confini del proprio mercato". Come? Con le più sofisticate tecnologie: Atm, Frame Relay, Ip, Internet in grado di veicolare architetture diverse (Ip, Ipx, Sna), Intranet/extranet/internet attraverso collegamenti dedicati e commutati. Attraverso la rete At&t e i sistemi avanzati di sicurezza, i clienti possono connettersi ad Internet senza doversi preoccupare di sviluppare e gestire complessi ambienti di protezione di reti (Firewall). Il Network At&t offre la possibilità di raggiungere 59 Paesi, da oltre 850 città con quasi 2000 punti di presenza nel mondo. La rete è costantemente controllata da piattaforme globali di gestione 24 ore su 24, 365 giorni su 365. In ogni paese la rete Internet è interconnessa ai principali operatori locali/internazionali attraverso Nap, per permettere una più facile e veloce comunicazione a livello nazionale. "A tale proposito - dichiara Giacomo Buico, Infrastructure e Operation Manager di At&t Global Network Services Italia - nella gestione della rete nazionale della rete At&t globale, stiamo effettuando importanti investimenti in termini di capacità trasmissiva e copertura geografica, potenziando il nostro backbone con connessioni ad altissima velocità per consentire collegamenti verso l´utente finale fino a 155 Mbps, e sviluppando soluzioni con caratteristiche di eccellenza: accessi remoti multiprotocollo, reti private Virtuali (Vpn) accesso Internet/intranet roaming globale m un´unica combinazione. "Lo scopo di At&t Gns è realizzare soluzioni personalizzate, attraverso un unico services provider, predisponendo - conclude Loreno Raimondi- un unico contratto con singola fatturazione per i servizi erogati in qualunque parte del mondo, così da semplificare il processo di globalizzazione del business. Inoltre le nostre soluzioni potranno favorire significativamente la crescita del volume di affari delle aziende, supportandole con una serie di attività: back up, staiìstiche in grado di fornire reports a più livelli di dettaglio e soprattutto garantendo contrattualmente i livelli di servizio (Sla Service Levei Agreement) concordati con penali economiche in caso di non raggiungimento degli obiettivi previsti, in una parola affidabilità è la chiave del nostro successo ". Sco partecipa a Smauimpresa 2000 Milano, 18 aprile 2000 - Sco, leader mondiale nei sistemi operativi Unix basati su piattaforma Intel, sarà presente alla prima edizione di Smauimpresa 2000 presso il Padiglione 9/1 Stand F16. Sono previsti inoltre due workshop, il primo focalizzato sulla soluzione ad alta affidabilità per il supporto di applicazioni e-business Unixware Nonstop Clusters e il secondo sulla tecnologia per il web enabling delle applicazioni Tarantella: 1 giugno ore 11. 00: "Alta affidabilità: requisito fondamentale per l´e-business. Sco e Compaq, una soluzione alla portata di tutti"; 1 giugno ore 12. 00: "Tarantella: tecnologie per il web enabling delle applicazioni" Unixware 7 Nonstop Clusters rappresenta la soluzione ideale per l´e-business, dove la capacità di offrire servizi ininterrottamente e l´elevato throughput delle transazioni sono fattori fondamentali per ottenere il successo. Unixware 7 Nonstop Clusters è in grado di eliminare il downtime e garantire scalabilità e possibilità di espansione per offrire tutta la potenza necessaria alle organizzazioni che vogliono sfruttare le nuove opportunità offerte dal business elettronico. A differenza di altri prodotti ad alta disponibilità e scalabilità, Unixware 7 Nonstop Clusters si basa su una vera tecnologia Single System Image (Ssi), dove tutti i nodi del cluster funzionano in modo trasparente e appaiono come un unico sistema ad applicazioni, dispositivi, utenti e amministratori. Ssi consente dunque di gestire il cluster da un´unica console utilizzando i comandi Unix standard. Il sistema operativo Unixware 7 di Sco, su cui è basata questa soluzione ad alta affidabilità per l´e-business, coniuga i vantaggi in termini di prestazioni, affidabilità, disponibilità e scalabilità propri dei sistemi Unix con la convenienza dei processori Intel. Decisamente all´avanguardia rispetto a qualsiasi altra tecnologia cluster basata su Intel, Unixware 7 Nonstop Clusters porta questi vantaggi a nuovi livelli. Sco Tarantella offre un metodo semplice, veloce e conveniente per rendere tutte le applicazioni aziendali disponibili via Internet. Tarantella rappresenta quindi il primo passo concreto per affacciarsi al mondo dell´e-business. Elemento centrale e unificante di una soluzione di web-enabling, Tarantella permette di offrire accesso alle applicazioni anche a utenti esterni alla società, dipartimento o organizzazione, ovunque essi si trovino. E´ sufficiente disporre di un browser sul client, per avere accesso completo ad applicazioni e risorse residenti sul server aziendale. Tramite il Tarantella Control Center, inoltre, l´amministratore ha sempre pieno controllo sugli accessi e sulla configurazione e utilizzo di un´applicazione. La linea di prodotti Tarantella comprende Tarantella Enteprise Ii, per aziende e organizzazioni di grandi dimensioni, Tarantella Express, per ambienti workgroup e dipartimentali, e Taratella Asp Edition, studiato per gli Application Service Provider. .  
   
 

<<BACK