Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Aprile 2000
 
   
  BANCA INTESA: RADDOPPIA IL DIVIDENDO 160 LIRE ALLE AZIONI ORDINARIE, 180 LIRE ALLE RISPARMIO

 
   
  Milano, 19 Aprile 2000 - Massa amministrata per conto della clientela per 550. 742 miliardi (+9, 5%), di cui gestita per 193. 940 miliardi (+20, 7%), impieghi con la clientela per 187. 529 miliardi (+7, 4%), un risultato economico netto di 1. 648 miliardi ed un Roe che sale al 16%. Sono questi i principali dati che emergono dal bilancio consolidato 1999 di Banca Intesa, che, a livello civilistico, ha prodotto un risultato netto di oltre 2. 373 miliardi. L´assemblea ordinaria degli azionisti, riunitasi ieri sotto la presidenza di Giovanni Bazoli, ha approvato, assieme ai bilanci, la distribuzione, ad una base azionaria molto più allargata, di un dividendo di 160 lire alle azioni ordinarie e di 180 lire alle azioni di risparmio (rispettivamente 80 lire e 100 lire nello scorso esercizio), che sarà posto in pagamento il 28 aprile prossimo con stacco della cedola il 25 aprile. Il 1999 è stato un anno di fondamentale importanza e di grande impegno per la realizzazione del Gruppo Intesa: dopo le aggregazioni della Banca Popolare Friuladria e della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, i cui processi di integrazione sono stati avviati nello scorso esercizio, sul finire dell´anno si è conclusa, con un successo superiore alle attese, l´offerta pubblica di scambio che ha consentito l´ingresso della Banca Commerciale Italiana nel Gruppo Intesa. Secondo il nuovo modello organizzativo, presentato al mercato nella scorsa settimana, alla Banca Commerciale Italiana verrà affidato il ruolo di Banca Wholesale del Gruppo, dedicata sia a servire i Grandi Clienti Corporate italiani ed esteri e la clientela istituzionale sia ad offrire servizi di intermediazione mobiliare, integrando tutte le attività wholesale di Intesa e le attività delle società Caboto, mentre la rete degli sportelli sarà riorganizzata per segmenti di clientela e confluirà progressivamente in Banca Intesa. Includendo anche i dati del Gruppo Comit al 31 dicembre 1999, i principali aggregati patrimoniali del Gruppo Intesa sono i seguenti: raccolta diretta 337. 849 miliardi (+6%), raccolta indiretta 581. 673 miliardi (+14, 8%), di cui gestita per 294. 034 miliardi (+22, 2); la massa amministrata della clientela ammonta pertanto complessivamente a 919. 522 miliardi (+11, 4%). Gli impieghi si posizionano a 312. 798 miliardi (+13, 8%). A fine dicembre gli sportelli delle banche del Gruppo Intesa erano complessivamente 4. 365, di cui 724 all´estero, distribuiti in più di 40 Paesi del mondo, cui si affiancavano gli oltre 1. 900 promotori finanziari di Intesa Italia Sim e di Genercomit Distribuzione. Alla stessa data, l´organico del Gruppo era composto da 73. 501 dipendenti. Alla fine dello scorso esercizio, il Gruppo Intesa aveva più di 10 milioni di clienti, di cui circa un milione di aziende, che utilizzavano 8 milioni di conti correnti, 3 milioni e mezzo di carte di credito e di debito ed oltre 4 mila Atm. Alla stessa data erano stati sottoscritti 500 mila contratti di phone e internet banking, che confermano il Gruppo al primo posto in Italia nei servizi di banca a distanza. Nello scorso esercizio, anche le principali società che compongono il gruppo hanno conseguito in tutti i comparti dell´attività brillanti performance, superiori alle previsioni di budget. I risultati 1999 confermano il gruppo ai vertici del sistema bancario italiano e lo collocano nel novero delle migliori istituzioni finanziarie europee. Oltre alla delibera riguardante il conferimento alla società Reconta Ernst & Young dell´incarico di revisione contabile dei bilanci di Banca Intesa per il triennio 2000/2002, l´assemblea ha confermato amministratore Gilles Gramat, cooptato durante l´esercizio in sostituzione di Marc Antoine Autheman, dimissionario. .  
   
 

<<BACK