|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
EXECUTIVESURF: PARTE IL PRIMO SITO ITALIANO PER L´HEAD HUNTING DI ALTO PROFILO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 aprile 2000 - Parte Executivesurf, il primo servizio di individuazione e ricerca di posizioni chiave per le aziende gestito via internet. Executivesurf ( www. Executivesurf. It ) rappresenta il primo modello europeo di head hunting telematico per l´individuazione di profili professionali di alto livello. Il servizio consentirà alle aziende clienti, attraverso l´utilizzo del canale web, un notevole risparmio dei tempi e dei costi del recruiting. "Il nostro modello di business è molto chiaro" spiega l´amministratore delegato Alessandro Tosi, già managing director di A. T. Kearney Executive Search, società statunitense specializzata nel recruiting di manager, "utilizzando le opportunità offerte dalla rete contiamo di ridurre i tempi di recruiting e i relativi costi che, nel caso dell´head hunting tradizionale sono ancora molto elevati". I soci di Executivesurf sono oltre ad Alessandro Tosi, con una quota del 10, 5 per cento, investitori italiani di emanazione bancaria e investitori finanziari esteri che, nel complesso, detengono l´89, 5 per cento. Il sistema si basa sul concetto di community tra manager che potranno, accedendo ad Executivesurf, usufruire di servizi personalizzati e di informazioni ad hoc relative al mondo professionale. Executivesurf conta, nel giro dei prossimi mesi, di espandersi in altri paesi europei attraverso una serie di accordi con portali generalisti e specializzati. "La prossima tappa sarà la Spagna" continua Tosi "dove è in fase di definizione un accordo a tutto campo con un operatore locale". A regime Executivesurf impiegherà 30 ricercatori per ogni unità operativa. Franco Rosso. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|