Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledģ 19 Aprile 2000
 
   
  KOSOVO EMERGENZA PACE

 
   
  Roma, 19 aprile 2000 Giovedģ 20 aprile alle ore 18. 00 presso il Centro Congressi de l“Universitą La Sapienza di Roma (Via Salaria 113) sarą proiettato il documentario "Kosovo emergenza pace" di Giulia Fossą. La proiezione del documentario, organizzata dal Dipartimento di Sociologia, costituirą il pretesto per avviare una riflessione sulla situazione attuale dei Balcani a distanza di un anno dalla guerra. Interverranno al dibattito, Silvia Costa (Presidente Commissione pari opportunitą), Giulietto Chiesa (commentatore ed editorialista de La Stampa), Prof. Paolo De Nardis ( Preside della Facoltą di Sociologia), Prof. Dino Guerritore (coordinatore della Commissione per le relazioni internazionali de La Sapienza), Nicola Lombardo (giornalista Reuters), Prof. Mario Morcellini, (Direttore del Dipartimento di Sociologia). Il video, realizzato per la Presidenza del Consiglio in collaborazione con la Commissione Pari Opportunitą dalla giornalista-regista Giulia Fossą, racconta in trenta minuti, la storia, le difficoltą, i successi del popolo della ricostruzione. Girato nel mese di dicembre “99 in Kosovo costituisce una fotografia e una sintesi dell“importante sforzo di quegli "azionisti della buona volontą", come li ha definiti l“Ambasciatore Onu Staffan De Mistura, nella lettera inviata al commissario Vitale, in prima linea nel lavoro di assistenza e accoglienza prima, nei campi in Albania, e ora di impulso e realizzazione della ricostruzione. La cronaca della ricostruzione, nel documentario realizzato con la tecnica del reportage, fa emergere la situazione reale del paese e rompe il silenzio che circonda gli sforzi internazionali. L“opinione pubblica, anche italiana, potrą cosģ conoscere i problemi di donne, in gran parte vedove, che con figli piccoli, a rischio di perdita di diritti, stanno ricostruendo il futuro del Kosovo. "Kosovo emergenza pace" di Giulia Fossą, ripercorre con occhi critici le vie del conflitto e attraverso le immagini di ricostruzione di case, scuole, di riattivazione di ospedali e servizi, descrive la speranza della gente del Kosovo e la sfida di pace dei tanti volontari di Missione Arcobaleno. Giulia Fossą: regista, reporter, autrice e conduttrice di programmi televisivi, dopo gli anni e i film da attrice (Volevo i pantaloni, La vela incantata, Gli invisibili, Caccia alle mosche tra gli altri), Giulia Fossą giunge cosģ alla sua quarta prova documentaristica. Gią autrice infatti de "Il luogo del pensiero" (“96 - serie di videoritratti di personaggi della cultura, dell“arte e dello spettacolo in un gioco di narrazione in bilico tra videoclip, sogno onirico e ritratto del duemila), "Vulcano Kosova"(96) e di "Umbria anno zero" (“98 - ciclo di quattro documentari sul dopo sisma dell“ Umbria, un viaggio fra Beni Artistici danneggiati, paesi evacuati, ingegneri, restauratori e storici dell“arte impegnati, ma dentro un“economia in grado di reagire, e un singolare racconto delle realtą dei conventi di clausura) é stata in questi anni anche autrice e conduttrice di programmi televisivi tra cui ricordiamo gli ultimi: Morning News (Tg3 “97) e La scuola in diretta (Raisat “99). E“ impegnata al momento nelle riprese di una nuova inchiesta documentario fra le possibilitą di sviluppo delle realtą pił degradate del Sud d“Italia. Gianfranco Rosso.  
   
 

<<BACK