|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
NUOVE AUTO ECOLOGICHE: QUALCHE CASA NON DICE LA VERITÀ
|
|
|
 |
|
|
Rozzano, 19 aprile 2000 Gli automobilisti che intendono acquistare una vettura nuova già in regola con le restrittive norme antinquinamento in vigore dall´anno prossimo ("Euro 3") o dal 2006 ("Euro 4") possono essere indotti in errore: alcune volte le case automobilistiche comunicano o lasciano intendere che i loro modelli rispettano già quelle norme senza che ciò sia vero. Lo denuncia Quattroruote sul suo numero di maggio. La rivista, che aveva chiesto ai costruttori quali vetture erano già in grado di rispettare i limiti "Euro 3" ed "Euro 4", ha verificato la correttezza delle loro risposte con un´indagine a campione sulle vetture stesse. Ne è emerso che quasi tutte le Mercedes, nonostante siano già state riportate in regola almeno con gli standard "Euro 3", saranno in realtà omologate come tali solo dopo l´estate. Lo stesso sta avvenendo per le Rover "25", "75" e per quasi tutte le "45". Anche le Opel "Astra" con motore turbodiesel a 16 valvole (di cilindrata 1, 7 e 2 litri), pur dichiarate "Euro 3", risultano ancora omologate secondo i limiti d´inquinamento attuali, che resteranno validi solo fino al 31 dicembre di quest´anno. Non si sa in quale mese queste Opel diventeranno "Euro 3" a tutti gli effetti. Meno grave, infine, l´errore di comunicazione della Nissan, che ha presentato l´ultima serie della "Primera 1. 8" come "Euro 4" mentre la vettura è solo una "Euro 3". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|