|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
"LIBERO" ALL´UNIVERSITA´
|
|
|
 |
|
|
Roma, 21 aprile 2000 Lezione "sui generis" martedì scorso alla Facoltà di Sociologia dell´Università La Sapienza di Roma. Protagonista Teo Mammuccari, astro nascente della comicità italiana che, dopo il clamoroso successo di "Libero", si cala nei panni del professore ed insegna per due ore Comunicazione agli studenti. Coinvolgente e spontaneo, Mammuccari non rinuncia a divertire pur evitando l´istrionismo ed espone, con un linguaggio semplice e colorito, le sue critiche ai mass-media odierni. Il comico romano, rispondendo direttamente alle domande degli studenti, non risparmia la televisione italiana che, a suo dire, crea essa stessa la propria domanda imponendo un´offerta troppo costruita (nel caso della fiction) e troppo riottosa al progresso (nel caso della programmazione di intrattenimento). Rivendica la capacità di "fare audience senza culi e tette", proponendo uno stile nuovo ed accattivante, che si dimostra vincente rivalutando la semplicità di uno scherzo telefonico e l´originale spontaneità del suo divertire. Il clima dissacratore non risparmia i ruoli "istituzionali": l´intero incontro si svolge alla presenza del Direttore del Dipartimento di Sociologia, Mario Morcellini e del Preside della Facoltà di Sociologia, Paolo De Nardis i quali si ritrovano sovente oggetto di battute perfino taglienti. L´iniziativa ha successo: Mario Morcellini, concludendo, può, a ragione, considerare quella di Teo Mammuccari "la prima lezione della nascitura Facoltà di Scienze della comunicazione". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|