|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
ACCESSO A INTERNET VELOCE PER LE PICCOLE IMPRESE E GLI UTENTI RESIDENZIALI
|
|
|
 |
|
|
Milano - 21 aprile 2000 - Analog Devices ha presentato tre nuovi design kit reference , dedicati alla tecnologia Adsl (Asymmetric Digital Subscriber Line) per realizzare sistemi in grado di comunicare ad alta velocità sul doppino telefonico quali : personal computer, modem esterni, gateway e decodificatori multimediali. Questi kit permetteranno ai produttori di sistemi elettronici di realizzare soluzioni ad alte prestazioni in grado di collegarsi a Internet ad alta velocità e agli utenti residenziali e alle piccole imprese di utilizzare servizi multimediali interattivi. Tutti i kit utilizzano Ad20msp930, il chipset Adsl che ha dimostrato la più ampia compatibilità con tutti i sistemi Adsl esistenti sul mercato tra i quali gli standard G. Lite (G. 922. 2), Adsl a piena velocità (G. 922. 1), i protocolli Ethernet, Ip e Atm. Questi tre kit, che comprendo un´attività collaterale di supporto per tutta la fase di sviluppo, possono essere usati per progettare modem con interfaccia Pci (Peripheral Component Intreconnect), Usb (Universal Serial Bus) e Ethernet 10Base-t, in funzione delle esigenze e della configurazione prescelta dal costruttore. "L´annuncio di oggi rafforza ulteriormente la nostra posizione di leadership nel campo dei chip per Adsl e mette a disposizione dei costruttori di apparati periferici Adsl una tecnologia fondamentale e di facile utilizzo, " ha dichiarato Mike Ziehl, Director of Broadband Marketing di Analog Devices. "Noi forniamo l´hardware e il software necessario per realizzare sistemi conformi agli standard, soluzioni in grado di funzionare senza problemi insieme ad altri prodotti, semplificando enormemente le attività di ricerca e sviluppo che devono affrontare i costruttori, che così possono arrivare più rapidamente sul mercato con dei prodotti nuovi ad alte prestazioni. " Tra le più note aziende che già hanno utilizzato le soluzioni di Analog Devices dedicate all´accesso figurano Samsung Electronics, Hyundai Electronics Industries, Cisco Systems, Eci Telecom, Institute for Information Industry, Cis e 3Com Corporation. Il kit Adsl (Peripheral Component Interconnect) Pci network Interface Card (Nic) sviluppato da Adi è una scheda di rete ad alte prestazioni e basso costo che permette a un Pc di trasmettere dati ad alta velocità sulle normali linee telefoniche analogiche. Si tratta di una soluzione ottimizzata per gli Oem e i costruttori di modem che combina i circuiti integrati per segnali misti analogico/digitali di Adi con un controllore Atm (Asynchronours Transfer Mode) Sar (Segmentation and Reassembly), per ottenere un trasferimento di dati ad alta velocità sul bus Pci. Inoltre, la soluzione proposta è compatibile con i sistemi operativi Ms-dos, Microsoft Windows 9x, Nt e 2000. La scheda è conforme a tutti gli standard, funziona senza problemi anche con tutti gli altri prodotti Adsl non basati sui componenti di Adi e trasmette i dati sia nella modalità Full Rate, sia nella modalità G. Lite. Il kit Adsl Usb modem facilita la progettazione di modem Adsl ad alte prestazioni e a basso costo che utilizzano l´interfaccia standard Usb (Universal Serial Bus) per accedere a Internet. Si tratta di una soluzione completa e ottimizzata dedicata ai costruttori di modem per personal computer. Nel kit sono comprese le specifiche dettagliate dei componenti hardware e del relativo software di pilotaggio, completo di codice sorgente documentato e con la possibilità di ottenere i servizi di supporto per tutto la fase di sviluppo. La soluzione modem Adsl Usb di Analog Devices è conforme a tutti gli standard, funziona senza problemi anche con tutti gli altri prodotti Adsl non basati sui componenti di Adi e tutte le reti di accesso realizzate o gestite dai maggiori Internet Service Provider. I modem sono in grado di trasmettere i dati sia nella modalità Full Rate, sia nella modalità G. Lite e possono anche essere alimentati direttamente attraverso il bus Usb, senza richiedere necessariamente un alimentatore esterno. Il kit Adsl Residential Access permette ai costruttori di dispositivi di accesso di progettare un modem Adsl Usb compatti o un più sofisticato gateway router completo di interfaccia Ethernet da collegare a una Lan. Compatibile con tutti gli standard di mercato (Itu, Dsl forum, Ietf e specifiche Pc2001), il chipset Ad20msp930 comprende tutte le funzioni e il software essenziale necessario per realizzare un modem Adsl completo. Progettato sia per le esigenze degli apparati di centrale, sia dei dispositivi di accesso, il chipset Ad20msp930 contiene un motore Dmt, un circuito front end analogico ad alte prestazioni e un circuito di pilotaggio di linea a bassissimo consumo. Il risultato finale è una soluzione completa che rende possibile la trasmissione dei dati e il collegamento a Internet utilizzando le reti telefoniche esistenti con velocità fino a 10 Mbps, 100 volte più veloce rispetto a quella tipica di 56 kbps dei modem analogici esistenti. Ogni kit di progettazione comprende una scheda di valutazione, gli schemi elettrici, le maschere del circuito stampato, la lista dei componenti, la documentazione, il software, il programma di installazione, un´interfaccia utente grafica, gli strumenti diagnostici, il device driver Ndis5 (eseguibile e codice sorgente), il firmware per il modem Dsl Ad20msp930 e il firmware per i processori Usb e/o Ethernet. Inoltre, il kit di progettazione può essere utilizzato per realizzare applicazioni di trasmissione della voce su reti Dsl (Vodsl) utilizzando del software di terze parti. La produzione in grande serie dei kit Pci e Usb sarà avviata nel terzo trimestre 2000, permettendo agli Oem di progettare apparati che ne prevedono la dotazione sin d´ora. La famiglia di prodotti per reti a larga banda di Adi comprende dei circuiti di pilotaggio e dei front-end per linee Adsl, nonché una serie di soluzioni xDsl complete da estremo e estremo. Le soluzioni xDsl di Adi sono alla base della nuova generazione di modem che permettono di accedere a Internet e ai servizi multimediali con velocità sino a 100 volte superiore a quella tipica dei più veloci modem analogici oggi in commercio. Con una clientela formata da oltre 70 aziende nel mondo, le soluzioni xDsl di Analog Devices sono utilizzate in più dell´80 percento dei sistemi xDsl esistenti, dai modem e router per l´utente finale alle centrali di commutazione per voce e dati, dai multiplatori di accesso xDsl ai modem di linea. Infolnik: www. Analog. Com7 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|