Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Aprile 2000
 
   
  CASTEL RONCOLO, IL MANIERO ILLUSTRATO RIAPERTO DAL 20 APRILE RIVIVERE OGGI LA STORIA DI 700 ANNI.

 
   
   Bolzano ripropone uno dei suoi gioielli storici, architettonici e culturali di più alto spessore e respiro europeo. Castel Roncolo è il sigillo di un´epoca di sviluppo che volutamente agli inizi del 2000 viene riconsegnato alla vista di ospiti e bolzanini nell´antico splendore: dal 20 aprile le sale, le torri e Il ciclo di affreschi di fama internazionale sono nuovamente accessibili. Era il 1237 quando i Signori von Wanga decisero di edificare quella che sarebbe diventata la loro residenza su un considerevole spuntone porfirico all´imbocco della Val Sarentina, a nord di Bolzano. Per la famiglia l´ubicazione aveva una notevole importanza strategica per il controllo della conca bolzanina, un chiaro avvertimento per il borgo commerciale di Bolzano e un indubbio simbolo del loro potere. Non passarono molti anni che Castel Roncolo venne attaccato e ridotto in rovina fino all´acquisto da parte dei ricchi commercianti Niklaus e Franz Vintler. La fortezza venne ristrutturata, ampliata e affrescata con spunti letterari dell´epoca e con scene della vita cortese dell´epoca. I muri del castello narrano episodi di caccia, scene di tornei cavallereschi e della vita quotidiana. Nel Xvi secolo il palazzo d´estate del castello venne adibito a residenza di Massimiliano I che operò dei notevoli restauri agli affreschi. Dopo il 15 19 Castel Roncolo subì un grave declino e perse la sua importanza fino alla visita da parte di Re Ludovico I di Baviera che rimase impressionato dalla bellezza della rovina nel corso delle sue visite nel 1833 e nel 1841. Sull´onda dell´entusiasmo e dal rinnovato interesse il castello venne restaurato fino alla riedificazione del palazzo orientale. Nel 1893 l´imperatore Francesco Giuseppe d´Austria donò l´intera proprietà alla città di Bolzano nel cui possesso giace ancor oggi. La riapertura è accompagnata da una mostra, aperta fino al 30 ottobre 2000, con oggetti di musei e collezioni private, ritrovamenti venuti alla luce nel corso dei restauri, libri antichi in un percorso ideale per conoscere la storia, la scienza e soprattutto l´importante messaggio culturale della fortezza. La mostra "Castel Roncolo, il maniero illustrato" resterà aperta dal fino al 29 ottobre 2000 con gli stessi orari del castello. Nella centralissima piazza Walther di Bolzano sarà allestito, per tutto il periodo della mostra, un gazebo informativo e di ritiro della documentazione relativa. Da qui partirà anche un servizio di shuttle per disabili, bambini e anziani. Si suggerische di raggiungere il castello a piedi per avvicinarsi in tempi più lunghi alla meta con una serie di soste in città e sulle passeggiate del Lungotalvera, che conducono in piano al parcheggio del castello. Sul percorso verranno sistemate numerose colonne informative con anticipazioni, dati storici, immagini, soste davanti ai numerosi palazzi posseduti dalla potente famiglia dei Vintler che omaggio la città di simili tesori. Il castello osserva i seguenti orari di apertura: martedì - domenica: ore 10. 00 - 18. 00; dal 15 giugno al 30 settembre: ore 10. 00 - 18. 00 lunedì chiuso; disponibilità di visite guidate (per i gruppi è richiesta la prenotazione). Prezzi Carta famiglia Lire 20. 000 Biglietto individuale per adulti Lire 10. 000 Gruppi (min. 1 0 persone) Lire 6. 000 ;Scolaresche (inclusa la visita guidata) Lire 2. 000; Ingresso ridotto (studenti, anziani, disabili, militari e servizio civile) Lire 6. 000. Info: tel. 0471/307040; 02/58308120; e-mail: aptbz. Marketing@sudtirol. Com www. Hallo. Com .  
   
 

<<BACK