Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Aprile 2000
 
   
  IL PARCO DIVERTIMENTI N. 1 IN ITALIA IN FORTE CRESCITA PUNTA ALL´EUROPA DIVERTIMENTO ED EMOZIONE ANCHE NEL SITO WWW.GARDALAND.IT

 
   
  La fanstastica avventura quest’anno si avvale di alcune strabilianti novità: la “Flying Island”, la fantastica stazione orbitante a 50 m. Dal suolo e “Prezzemolo Baby Fun”, l’area immersa nel verde dedicata ai piccini con quattro appassionanti attrazioni. Il bilancio estremamente positivo della passata stagione fa ben sperare per l´anno del 25°compleanno di Gardaland. Riaperta nel mese di aprile la stagione del parco proseguirà sino al mese di ottobre con un calendario denso di attrazioni e spettacoli per i prossimi sei mesi. "Dai 100. 000 mila visitatori dei 1975, anno di apertura, siamo passati ai 2. 969. 000 dello scorso anno, con un incremento dei 3,6% rispetto al 1998", dichiara Enrico Ghinato, Presidente di Gardaland "la crescita progressiva conferma il successo della formula dei divertimento per la famiglia con una particolare attenzione alla tradizione italiana ed europea senza imitazioni dei modelli americani", prosegue Enrico Ghinato. "L´obiettivo che ci proponiamo per il 2000 è quello di superare i 3. 000. 000 di visitatori prorio nell´anno in cui festeggiamo il 25´ compleanno dei Parco. "La strategia adottata nel breve-medio periodo è quella di diversificazione dell´offerta e di ampliamento dei pubblico di riferimento del Parco, anche se attualmente il target principale continua ad essere costituito dalle famiglie", aggiunge Sergio Feder, Amministratore Delegato e Vicepresidente di Gardaland". "La stagione 1999 ha fatto registrare per il sesto anno consecutivo risultati economici eccellenti" commenta Sergio Feder "Gardaland si posiziona come una società in forte crescita e ad alta profittabilità e si colloca ai primi posti tra i parchi divertimenti in Europa sia per superficie che per numero di visitatori", conclude Feder. In particolare, il fatturato totale 1999 ha raggiunto i 160 miliardi di lire con un incremento dei 6,5% rispetto all´anno precedente: i ricavi di vendita degli ingressi hanno sfiorato i 95 miliardi di lire, il reddito generato da bar e ristoranti ha raggiunto 41 miliardi di lire, il 5% in più dei 1998 e i ricavi di vendita dei 18 negozi dei Parco hanno fatturato circa 23 miliardi di lire. Alle 38 attrazioni già esistenti che hanno contribuito a rendere unico il Parco, si aggiungono quest´anno: - "Fliying Island", la fantastica stazione orbitante che solleva verso il cielo a 50 metri di altezza e permette di ammirare un panorama indimenticabile; - "Prezzemolo Baby Fun", l´area completamente dedicata agli ospiti più piccoli, immersa nel verde e dotata di quattro attrazioni: il Galeone Corsaro, la "Mini" Tunga, la Giostra a Cavalli e gli "Aeroplani". Tra le altre principali novità dei 2000 vi sono inoltre: il castello e la nuova piazza, all´ingresso dei Parco, in cui musiche e giochi d´acqua danno il benvenuto ai visitatori e creano un´atmosfera da sogno grazie ad una splendida cascata d´acqua ed una fontana con Prezzemolo al centro; il ristorante fast food "Covo dei Bucanieri" nel villaggio inglese, arredato in stile marinaro medievale con botti, alberi di nave, quadri d´epoca e bauli; il nuovo castello Camelot che si erge nella piazza medievale in ricordo dei Cavalieri della Tavola Rotonda dispone al proprio interno di un negozio che offre un´ampia varietà di armi e altri oggetti d’epoca mentre in una zona dedicata, Artù e i simpatici personaggi del Parco invitano il pubblico a scattare la foto ricordo "I cavalieri di Gardaland"; il nuova ristorante Corsare Nero con la nuova grande sala ambientata all´interno di una piazza portuale inglese dei periodo dei pirati e caratterizzato da una scenografia di effetti di luce proiettati su una parete "a cielo" con cambi suggestivi di ambientazione; il punto foto " Wanted" nel villaggio West ambientato all´interno di una prigione; il centro servizi completamente realizzato in stile western come un fortino con le torrette di guardia. In occasione dei 25° anniversario di Gardaland, quotidianamente, ogni zona dei parco ospita spettacoli differenti, tra cui:- il teatro dei Burattini propone uno spettacolo di marionette giganti con le sembianze di Prezzemolo, Bambù e Ti-gey;- il torneo di Camelot è ravvivato da una grande festa medievale con acrobatici duelli di cavalieri e sfide di balestrieri con rapaci, il tutto animato dai giullari di corte; il teatro laser offre lo spettacolo "Celtic Laser Dance" che coniuga straordinari effetti laser con la colonna sonora e l´ambientazione celtica; nel villaggio west va in scena lo spettacolo musicale country con la partecipazione di ballerini, musicisti e cow boys impegnati in passaggi acrobatici con pistole e lazo, il capo indiano allieta gli ospiti narrando le antiche usanze tramandate dagli avi e le ballerine di can can si esibiscono nella danza coinvolgendo il pubblico in una festa vivace e allegra; la gran parata, infine, offre un ricco show finale in cui tutti i personaggi dei Parco sono impegnati in scene comiche rallegrate da canzoni e brillanti scenografie. Il calendario degli eventi dei Parco prevede ogni giorno una grande festa dedicata a affascinanti aree dei mondo. Fino a maggio va in scena l´Oriente; - il mese di giugno e di luglio sono dedicati al Mediterraneo; - il mese di agosto e di settembre sono dedicati agli Stati Uniti. Inoltre, da aprile ad ottobre, tutti i giorni un fortunato visitatore può vincere un viaggio di una settimana in luoghi esotici come il Messico, l´Honduras e il Kenia. Gardaland nasce nel 1975 a Peschiera dei Garda, in provincia di Verona, sulla sponda sud orientale dei lago di Garda ed è il primo e più noto Parco a tema in Italia e uno dei maggiori in Europa. Con una superficie di 45 ettari il Parco si struttura attraverso una serie di percorsi a tema che riproducono il mondo della Storia, dell´Avventura e della Fantasia. Gardaland ha inoltre una specifica sezione didattica "Progetti per conoscere", dedicata ai ragazzi delle scuole elementari e medie. La navigazione del sito è strutturata attraverso una originale esplorazione del Parco che permette di cogliere tutte le informazioni e le novità: i servizi, le attrazioni, gli spettacoli, la ristorazione e i negozi. La sezione “Meeting & Congressi” offre tutte le informazioni utili all’organizzazione di un meeting aziendale. La sezione “progetti per conoscere” rappresenta un canale d’informazione realizzato per le scuole. Info tel. 02-72. 262. 325; 045/6444. 9777; www. Gardaland. It .  
   
 

<<BACK