|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 26 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
KINGSTON ANNUNCIA MODULI RAMBUS SO-RIMM PER IL MERCATO NETWORKING E TELECOMUNICAZIONI A BANDA LARGA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 26 aprile 2000 - Kingston Technology Company, Inc. Annuncia il supporto per piattaforme di networking e telecomunicazioni a banda larga utilizzando la tecnologia di memorie Rambus*. Oltre a utilizzare i moduli Rambus Rimm già disponibili, alcune piattaforme emergenti utilizzeranno moduli So-rimm che consentono trasferimenti su larga banda con un formato di modulo ridotto rispetto ai moduli Rimm. Kingston Technology, che ha iniziato un programma di partnership con Rambus già nel 1997, ha capitalizzato tre anni di esperienze in tecnologie di memorie Rambus. Grazie alla collaborazione con Intel Corporation dal 1998, Kingston ha inoltre reso possibile il lancio del modulo Rimm per piattaforme Intel basate su chipset 820 e 840 . Con circa 100. 000 moduli Rimm consegnati ad oggi a clienti di tutto il mondo, Kingston è leader mondiale nella fornitura di moduli Rimm di alta qualità. "Le collaudate esperienze e capacità dimostrate da Kingston in occasione del lancio del programma per i moduli Rimm, avvenuto nel 1999 a livello mondiale, saranno fondamentali per il lancio dei moduli So-rimm in prodotti di comunicazione di rete a banda larga, a prestazioni elevate, che avverrà nel corso del 2000", ha dichiarato Avo Kanadjian, vicepresidente Worldwide Marketing di Rambus Inc. "Rambus e Kingston continueranno a collaborare per assicurare il proprio supporto ai produttori nel mercato networking e comunicazioni per il lancio di prodotti tecnologicamente avanzati", ha aggiunto Kanadjian. "La nostra collaborazione con Rambus in ambito di progettazione, convalida e lancio di moduli Rimm contribuirà ad abbreviare i tempi di introduzione sul mercato dei moduli So-rimm e dei prodotti che li utilizzeranno", ha aggiunto Steven Chen, vicepresidente Technology & Test Engineering di Kingston. Sulla scia della domanda di moduli So-rimm a 800 Mhz, formulata agli inizi di quest´anno dalle maggiori aziende nel mondo networking e telecomunicazioni, Kingston ha impostato un processo di testing dei moduli So-rimm su piattaforme Agilent* 83000 e ha già creato e sottoposto a test moduli So-rimm. Kingston sottopone a test il 100% della propria produzione di So-rimm alle relative velocità nominali. Kingston fornirà inoltre moduli Continuity So-rimm ai clienti che ne faranno richiesta. "In aprile abbiamo iniziato la campionatura su vasta scala dei moduli So-rimm a 800 Mhz da 64 e 128 Mb e continueremo a collaborare con i nostri clienti tecnologici per assicurare ai moduli So-rimm un ciclo di produzione soddisfacente e rapido", ha aggiunto Chen. Gli ingenti investimenti sostenuti da Kingston in tecnologie e linee di produzione all´avanguardia, oltre che in apparecchiature di testing ad alta velocità, unitamente alla capacità di progettazione per il supporto della tecnologia dei moduli Rimm Rambus, consentiranno tempi di introduzione sul mercato più rapidi per i moduli So-rimm rispetto a quelli ottenuti in passato per nuove tecnologie di produzione moduli. Infolnik : www. Kingston. Com/rambus . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|