|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
LE PROPOSTE LAVORO ARRIVANO DIRETTAMENTE A CASA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 27 aprile 2000 - I tempi cambiano così rapidamente che anche il noto e praticatissimo ´passaparola´ tra amici e conoscenti è stato superato dalla velocità di Internet. Anche i classi annunci sui giornali o l´affannosa ´navigazione´ sui vari siti alla ricerca di aziende alla ricerca di personale sono stati superati. Oggi con la sottoscrizione del servizio offerto da Jobdirect. It basta un click sulla home page e si potranno ricevere le proposte di lavoro rimanendo assolutamente anonimi. Il tutto è possibile grazie all´ idea di un giovane imprenditore di Cuneo che già da tempo era impegnato a far incrociare la domanda di lavoro con le offerte. Oggi le proposte di lavoro arrivano via posta elettronica e per riceverle è sufficiente visitare il nuovo sito - www. Jobdirect. It - nato appositamente con questo scopo. Il tutto nasce dall´ i dea di semplificare la ricerca di lavoro attraverso la rete. A giustificare l´attività della nuova iniziativa sono i numeri che non mancano di certo con gli oltre 30. 000 iscritti nelle poche settimane in cui e´ stato avviato il sito. Mediamente sono 70 le occasioni di lavoro settimanali che vengono selezionate che confermano l´interesse per l´iniziativa. Tutte le procedure sin qui adottata dall´ utente per iscriversi ad ogni sito e lasciare il proprio curriculum sono state superate Con Jobdirect, invece, per iscriversi e cominciare a ricevere le proposte di lavoro occorrono solamente pochi secondi e, in seguito, non e´ piu´ necessario tornarci, perchè tutto sara´ recapitato comodamente nella casella e-mail dell´utente . Ma il sistema contribuisce, oltre che ad abbreviare i tempi anche ad accorciare le distanze dal momento che anche chi si trova disoccupato al sud ha le stesse identiche possibilità di chi abita al nord´infatti i molti utenti Jobdirect. It residenti nel Mezzogiorno ricevono settimanalmente le proposte di lavoro esattamente come quelli residenti nel nord. Per iscriversi e cominciare a ricevere proposte sono sufficienti solo poche e semplici informazioni come: età, sesso, provincia di residenza, scolarità, categoria professionale alla quale si desidera essere inseriti, ve ne sono quattro: produttiva, amministrativa, informatica e commerciale e quindi inserire il proprio indirizzo di posta elettronica . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|