|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
BIAS 2000: AUTOMAZIONE INDUSTRIALE E INFORMATION TECHNOLOGY FINALMENTE INSIEME!
|
|
|
 |
|
|
Milano, 27 aprile 2000 - Il 29° Bias 2000, Mostra Internazionale dell´Automazione, Strumentazione e Microelettronica (Fiera di Milano, 7 - 11 Novembre 2000), amplia i suoi orizzonti. Da quest´anno, infatti, il mondo dell´It affiancherà quello tradizionalmente presente dell´automazione industriale, della strumentazione e della microelettronica. Questa scelta è motivata dalla recente evoluzione del mercato di riferimento della manifestazione, e quindi dalle richieste dei suoi operatori, sempre più orientati verso settori convergenti come i software gestionali e di sistema. La prossima edizione rappresenta quindi un ponte ideale tra le tecnologie per il manufacturing e i sistemi di It, offrendo ai principali attori di entrambi i settori le risposte migliori e più complete. Grazie a Bias 2000 gli operatori potranno per la prima volta disporre di tutte le soluzioni, usufruendo della possibilità di avere in unico evento espositivo la visione dell´intera catena della comunicazione industriale. Bias, l´evento già impostosi a livello europeo come una delle più importanti fiere dedicate alle tecnologie avanzate coinvolte nei processi di produzione e gestione industriale, ha raggiunto 62. 870 operatori e 2. 693 aziende nell´edizione ´98, ed ha deciso di far cadere quelle barriere che ancora separano il mondo dell´automazione industriale e quello dell´Information Technology. Non a caso l´irreversibile tendenza per le industrie del nuovo millennio è proprio contrassegnata da una crescente integrazione tra l´automazione di fabbrica e l´informatica applicata all´installazione, gestione e manutenzione dell´intera azienda. "In un momento in cui le tematiche correlate all´Information Technology si fanno sempre più complesse", ha dichiarato Walter Rampini, Presidente di Bias, "e al tempo stesso assumono una maggiore rilevanza strategica per le aziende, Bias si propone come fondamentale punto di riferimento per tutti i protagonisti del settore. Offrendo altresì, grazie all´importanza degli espositori e dei convegni in programma, un momento di riflessione e la possibilità di ricevere nuovi ed efficaci input. " I settori - legati all´It per l´Industria - in cui sarà articolata la prossima edizione del Bias sono i seguenti: - Software per l´industria: sviluppo tecnologico e applicazioni. - Sistemi di progettazione automatica, Cad, Cam, Cae, Eda. - Enterprise Application Integration/supply Chain Management. - Minisistemi, microcomputer, workstation, personal computer, periferiche, software e accessori. - Industrial communication: Fieldbus - Intranet, Extranet, Internet. Il Bias ha inoltre cambiato la sua periodicità nel panorama delle manifestazioni fieristiche e da quest´anno avrà - grazie alla partnership con la fiera Interkama di Düsseldorf, altro principale referente europeo - cadenza biennale. Le manifestazioni si alterneranno ogni due anni come parte di un unico calendario: Bias sarà presente negli anni pari, Interkama in quelli dispari. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|