|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
ALICE NON SOLO TV MA UN IL PROGETTO EDITORIALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 27 aprile 2000 - Ii 24 aprile del 2000 hanno preso il via le trasmissioni di Alice la nuova televisione del Gruppo Sitcom dedicata interamente al gusto e alla gola: un progetto editoriale dove il cibo, il mondo del vino e il gusto dell´abitare diventano protagonisti, Alice sarà la rappresentazione dei piaceri legati alla cucina alla casa, al calore familiare, agli stili di vita. Alice sarà anche un circuito multimediale di informazione e intrattenimento (televisione, internet e new media) che racconterà la grande tradizione del gusto e della gola, le innovazioni della casa mode in Italy e gli itinerari europei alla scoperta dei luoghi del fascino, delle nuove tendenze gastronomiche, dello stile e del design. Dalle regioni nostrane alle regioni d´Europa, fino all´universo della cucina etnica Alice sarà un canale del gusto tutto da vedere in tv e da sfogliare su Internet. Nel mondo di Alice sapori, colori, forme e profumi si trasformano, i sensi diventano sentimenti e le abitudini tradizioni, Arredare, bere e cucinare saranno occasioni per conoscere, confrontare e capire gli stili e le personalità. Il canale televisivo Alice si racconterà in 18 nuove ore di programmazione settimanale in audio multilingue e sarà ricevibile via satellite in chiaro in tutta Europa, senza bisogno di abbonamento. Più in dettaglio il palinsesto riguarderà: La casa: da arredare e da vivere. La pietra, il ferro, il legno ed il vetro, la plastica e la stoffa: i materiali più nuovi per la casa, gli stili antichi e la tecnologia del futuro nella cucina e negli arredi di oggi. Le nuove esigenze di qualità della vita negli oggetti di uso quotidiano. Gli interni delle case di prestìgio, il gusto dell´arredamento personalizzato. Il cibo: cucinare per gusto, per passione o divertimento. Le ricette, italiane ed internazionali. I segreti dei grandi cuochi che hanno stupito il mondo. Un percorso per conoscere storia, cucina, atmosfera e ospitalità dei migliori locali. La filosofia del cibo, la cucina etnica e le nuove tendenze della gola. Le nuove tecnologie per la buona tavola. L´arte del bere: per conoscere vini e liquori, i segreti della loro produzione. I modi per degustarli e servirli e i segreti per una cantina personale. Storia, tradizione e curiosità dei territori dove si coltivano le uve dalle quali nascono i vini migliori. Il mondo della birra e dei distillati, i cocktail e la musica nei locali di tendenza, i consigli dei grandi sommelier. Lo stile: gli stili di vita e le tendenze che si affermano in Italia e nel mondo. Le novità dell´arredamento. Gli stili architettonici e le grandi dimore, la tradizione dell´ospitalità, il lusso e lo charme dei grandi alberghi d´Europa. Le più belle vetrine delle grandi città europee. Gli oggetti antichi nati dall´amore di artisti. I negozi di antiquariato, i mercati del fascino. Il verde: il gusto del verde dentro casa, dai bonsai alla coltivazione dell´orto, dai giardini zen alle architetture verdi. I consigli degli esperti. Le nuove tecniche di giardinaggio. Le spezie e le erbe per la cucina. Viaggio in Europa, dai grandi parchi all´inglese ai parterre barocchi fino ai colori aspri dei giardini del sud. Poiché Alice è un canale ricevibile in chiaro, senza bisogno di abbonamento. Per sintonizzarsi su è sufficiente avere un´antenna parabolica e un decoder digitale. I parametri di ricezione sono: Eutelsat: hot bird 13° est - 12, 149 V; Astro: 1G, 19, 2° est- 12, 610 V. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|