|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Aprile 2000 |
|
|
  |
|
|
DAL COSMOPROF DI BOLOGNA, VETRINA DEL SETTORE COSMETICO ITALIANO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 27 aprile 2000 - Nella relazione d´apertura sui consumi cosmetici tenutasi al Cosmoprof , il Presidente Alberto Donati, ha ricordato come i numeri dimostrino la dignità del sistema economico ingenerato dal settore. I prodotti italiani fanno tendenza, non solo per l´aggancio con il mondo della moda, ma soprattutto per quel patrimonio di cultura e di tradizioni che miscelato con la moderna scienza, consente di ottenere prodotti unici. I dati della crescita nel mercato interno italiano dei consumi stimati nel 1999 in 13. 500 miliardi con un balzo sul 1988 di circa 1. 000 miliardi (+7%), confermano, che la spinta all´uso dei prodotti cosmetici è vissuta come abitudine consolidata . Questo è il successo dell´export italiano che vale ormai 2. 500 miliardi, con un saldo attivo della bilancia commerciale di circa 1. 000 miliardi. La nostra bilancia è in attivo dal 1996 e testimonia nel settore della chimica fine delle specialità il maggior saldo attivo nel rapporto export - import. Aggregando i fatturati dei sistema distributivo cosmetico, con particolare attenzione agli oltre 100. 000 acconciatori alle 15. 000 estetiste e a tutti gli altri canali della distribuzione il sistema "Bellezza - Benessere" vale in Italia non meno di 60/70. 000 milardi di lire con oltre 200. 000 addetti con una tendenza all´aumento di volumi di almeno il 3-4 per cento. Infolink: www. Cosmoprof. Com . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|