|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 22 Maggio 2000 |
|
|
  |
|
|
SYMANTEC VI PROTEGGE DAL VIRUS VBS.NEWLOVE.A LA TECNOLOGIA NAVEX PERMETTE L´AGGIORNAMENTO IMMEDIATO PER ELIMINARE IL DANNOSO E DISTRUTTIVO VERME
|
|
|
 |
|
|
Milano, 22 maggio 2000 - Symantec annuncia che i ricercatori del Symantec Antivirus Center (Sarc) hanno già trovato una protezione contro il nuovo virus Vbs. Newlove. A - un verme poliformico che è estremamente distruttivo. Si tratta di una versione mutata e rimanipolata del virus Loveletter che si è recentemente diffuso in tutto il mondo, e come l´originale anche questo si indirizza agli utenti Microsoft Outlook. La cura contro il virus Vbn. Newlove. A include nuove definizioni appositamente studiate per distruggere il verme. "Dal momento che la diffusione di virus complessi sta diventando comune, è molto importante che mai utilizzare un prodotto antivirus che abbia un motore modulare e che possa essere implementato per gateway, server e desktop" dichiara Sanijiv Bhargava, Vice President del Core Technology di Symantec. "La tecnologia unica Navex di Symantec può far risparmiare alle organizzazioni It ore spese per il test, l´aggiornamento e l´eliminazione manuale del virus e telefonate all´help desk da parte degli utenti finali. La tecnologia Norton Antivirus Extension (Navex) è integrata in tutti i prodotti Norton Antivirus e offre protezione senza precedenti agli utenti con considerevoli risparmi nei costi. Il motore modulare per il virus-scanning permette ai ricercatori del Sarc di aggiornare velocemente e di ridistribuire gli elementi principali del software Norton Antivirus in modo effettivo ed efficace. Il nuovo virus è del tipo "Worm Internet". Si diffonde attraverso Microsoft Outlook per spedirsi automaticamente come attachment e come riga di oggetto contiene "fw: (nome del file in attachment). Il virus sceglie a caso un file aperto recentemente dal folder "Start / Document" nel menu Microsoft Start e si attacca alle e-mail come un file . Vbs. Ogni volta che il virus si diffonde si modifica automaticamente per evitare di essere identificato. Il virus manda una versione modificata di sé stesso a tutti gli indirizzi contenuti nella agenda del programma per la posta elettronica Microsoft Outlook causando il blocco dei mail server. Una volta aperto l´attachment, il virus sovrascrive numerosi file e rende i computer inutilizzabili. Inoltre, colpisce sia drive di rete che locali, compresi i drive di rete "mappati" a cui l´utente ha diritto di accesso e modifica, e non solo di lettura. Gli utenti del Norton Antivirus di Symantec possono ora scaricare l´attuale definizione del virus, con la cura di Vbs. Newlove. A, attraverso i seguenti siti Internet: D Liveupdate di Symantec disponibili presso il sito: www. Symantec. Com/avcenter/dowload. Html. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|