|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
SEMESTRALE PIRELLI: VENDITE + 12% E POTENZIAMENTO NEI SISTEMI OTTICI SOTTOMARINI
|
|
|
 |
|
|
Mílano, 4 settembre 2000 - Il Consiglio di Amministrazione di Pirell spA ha esaminato ed approvato l´1 settembre i dati consolidati del Gruppo per il semestre chiuso al 30 giugno 2000. Le vendite aumentano del 12,8% rispetto alla prima metà dell´esercizio precedente, da e 3. 190 milioni a E 3. 598 milioni; il margine operativo lordo aumenta del 17% da E 343 milioni (1 0,8% delle vendite) a E 402 milioni (1 1,2% delle vendite); il risultato operativo aumenta del 20% da 177 milioni di euro a 213 milioni; e il risultato netto passa da E 119 milioni del I´ semestre 1999 (E 305 milioni nell´intero esercizio) a E 961 milioni al 30 giugno 2000. Questa crescita tiene anche conto dei proventi straordinari della cessione a Cisco Systems dei Sistemi Ottici Terrestri. La Relazione semestrale evidenze un impegno senza precedenti del Gruppo in investimenti previsti per oltre 1 miliardo di Euro nell´esercizio in esame, finalizzati a rafforzare il posizionamento strategico e competitivo di Pirelli sui principali mercati internazionali. Di questi: E 240 milioni sono destinati all´area telecom principalmente per: l´incremento della capacità produttiva di fibra e cavi ottici (prevalentemente in Sud Italia, Brasile e Uk); l´avvio con la partecipazione di Cisco Systems di nuove attività nei componenti ottici in Usa ed in Italia e per lo sviluppo dei sistemi ottici sottomarini; l´acquisizione della maggioranza di controllo nella Pirelli Telecom Cables Co. Ltd. Wuxl (Cina); E 355 milioni sono destinati a consolidare la posizione di n´ 1 mondiale di Pirelli sul mercato dei cavi energia: per l´acquisizione di nuove capacità (Bicc General e Nkf, dopo Siemens e Metal Manufactures dello scorso anno) e la successiva concentrazione delle basi produttive del Gruppo; E 220 milioni sono destinati al Settore pneumatici, con particolare riguardo all´introduzione di nuove tecnologie di prodotto e di processo soprattutto nel segmento alto di gamma, inclusa la nuova rivoluzionaria tecnologia Mirs; E 254 milioni sono destinati all´ottimizzazione dell´efficienza produttiva sia nei Cavi e Sistemi che nei Pneumatici. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|