|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
ERIDANIA BEGHIN-SAY SI RAFFORZA IN DANIMARCA NEGLI ALIMENTI PER LA PISCICOLTURA
|
|
|
 |
|
|
Parigi,4 settembre 2000 - Eridania Béghin-say, attraverso la capofila per la salute e la nutrizione animale Provimi, ha acquisito Aqua Food, l´attività di alimenti per la piscicoltura della società daneseVital Petfood, realizzata in un´unità di produzione situata a Olgod (Danimarca) e che ha registrato nel 1999 un fatturato di 35 milioni di corone danesi (4,7 milion di euro). Grazie a tale acquisizione, Dana Feed, filiale danese di Provimi specializzata negli alimenti per la piscicoltura e che dispone a Horsens di una fra le più moderne unità di produzione al mondo, diviene uno dei principali produttori del settore in Danimarca. Poiché Vital Food intende specializzare il suo impianto di Ølgod nella produzione di alimenti per cani e gatti, la produzione di alimenti per pesci verrà trasferita a Horsens. In considerazione di tale trasferimento di attività, i clienti di Aqua Food, in particolare danesi ma anche svedesi e tedeschi, saranno assistiti da Jørgen Olesen, direttore dell´impianto Aqua Food, in modo tale da garantire il miglior livello di servizio alla clientela. Tale acquisizione costituisce una tappa naturale nell´ambiziosa strategia di crescita intrapresa da Dana Feed, la cui posizione nel mercato danese è notevolmente cresciuta negli ultimi anni e che si sviluppa attualmente sui mercati d´esportazione. Il gruppo Provimi coordina l´insieme delle attività di Eridania Béghin-say nella nutrizione e nella salute animale. Nel 1999 ha realizzato un fatturato di 1 miliardo di euro, dispone di 67 impianti industriali in 24 paesi ed è leader su tutti i mercati dove è presente. Inoltre, le società del gruppo Provimi esportano in 95 paesi del mondo. Con quattro sue filiali altamente specializzate negli alimenti per la piscicoltura, Provimi è fra i principali operatori al mondo del settore. Il gruppo Eridania Béghin-say occupa una posizione di primo piano a livello mondiale nella trasformazione delle principali materie prime agricole (cereali, semi oleosi, barbabietole da zucchero) in ingredienti di qualità destinati all´alimentazione umana, alla nutrizione animale e agli impieghi non alimentari. Il gruppo è altresì leader nel settore dei prodotti alimentari di largo consumo con marchi di grande prestigio. Impiega 22. 000 persone ed ha realizzato nel 1999 un fatturato di 9 miliardi di euro. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|