Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Settembre 2000
 
   
  ASTRAZENECA SCEGLIE LA TECNOLOGIA AUTONOMY A SUPPORTO DELLA RICERCA PER LO SVILUPPO GLOBALE E LA PRODUZIONE DEI MEDICINALI

 
   
  Milano, 4 settembre 2000 - Autonomy annuncia che Astrazeneca, la piuŽ importante azienda farmaceutica internazionale, ha adottato il proprio prodotto Portal-in-a-box per gestire automaticamente e personalizzare le informazioni correlate alla lotta alle malattie croniche. Astrazeneca eŽ nota per lŽimpegno e la professionalitaŽ nella ricerca e nella produzione di medicinali nellŽambito di numerose gravi patologie in area oncologica, gastrointestinale e cardiovascolare. Utilizzando Autonomy Portal-in-a-box, la societaŽ saraŽ in grado di catalogare automaticamente le informazioni provenienti da una vasta gamma di fonti interne ed esterne allŽazienda - Web, Intranet, documenti interni ed e-mail - e di distribuirle agli utenti appropriati in tempo reale. La possibilitaŽ di gestire le informazioni automaticamente consente agli utenti di selezionare e ridurre il crescente volume di informazioni non strutturate - pagine Web, pagine Intranet, e-mail, file di testo - che caratterizza le attivitaŽ quotidiane delle aziende. La quantitaŽ delle informazioni presenti sul Web raddoppia ogni tre mesi e unŽazienda su cinque si trova oggi a dover incrementare le proprie risorse di rete di oltre il 75% per poter gestire il crescente flusso di informazioni. Il software di Autonomy si basa su una tecnologia di riconoscimento di pattern, in grado di analizzare una parte di testo ed identificarne i concetti principali. Questo consente al software di determinare automaticamente in che modo classificare il testo, chi ne puoŽ avere accesso, quali altre informazioni e materiali di rilievo devono essere collegati e come devono essere catalogati. Duncan Fyfe, Director of Informatics del settore Product Strategy and Licensing di Astrazeneca, ha commentato: "Il crescente volume di informazioni non strutturate presenti in ogni azienda grava sempre di piuŽ sugli utenti. Grazie allŽutilizzo delle soluzioni Autonomy, abbiamo la certezza che tutti i materiali e i contenuti informativi raggiungono le persone giuste al momento giusto. In pratica questo significa che le persone del nostro staff risultano meglio informate, le decisioni strategiche nellŽambito della ricerca vengono supportate al meglio e i costi associati alla gestione delle informazioni significativamente ridotti". Il Dr. Mike Lynch, Group Ceo di Autonomy, ha dichiarato: "Astrazeneca ha compreso che la propria necessitaŽ di gestire grandi quantitaŽ di informazioni e di personalizzarle ad uso dei singoli utenti non poteva essere soddisfatta attraverso approcci di tipo manuale o attraverso la ricerca di parole chiave. Autonomy offre ad Astrazeneca la possibilitaŽ di gestire le informazioni automaticamente sulla base dei contenuti. Tutto questo si traduce in una gestione delle conoscenze e delle informazioni piuŽ efficace consentendo piuŽ rapidi progressi nella ricerca". La tecnologia Autonomy offre soluzioni personalizzate e su larga scala destinate a portali di fascia enterprise per il knowledge management, media publishing e commercio elettronico. Grazie alla sua capacitaŽ di analizzare qualsiasi testo (indipendentemente dalla lingua del documento) e di identificare e classificare i concetti e le idee principali, Autonomy eŽ in grado di automatizzare unŽampia gamma di attivitaŽ generalmente dispendiose in termini di tempo e operositaŽ, che spaziano dalla categorizzazione delle informazioni per argomento, allŽinserimento di collegamenti ipertestuali relativi al materiale in oggetto, dalla creazione di profili utente in base alle idee/concetti presenti nel testo letto o scritto, alla distribuzione delle informazioni ai destinatari interessati. Infolink: www. Autonomy. Com .  
   
 

<<BACK