|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
GRANDE SUCCESSO PER 35MM.IT
|
|
|
 |
|
|
Milano 4 settembre 2000 - La stagione cinematografica è appena iniziata e 35mm. It ( http://www. 35mm. It ) ha già battuto un nuovo record: sono numerosissimi i navigatori che hanno visitato le sue pagine negli ultimi giorni, con un picco di oltre 51. 000 accessi raggiunto venerdì 25 agosto. Complici di questo successo sono l´esclusiva fotografica della splendida Monica Bellucci, immortalata senza veli dall´obiettivo del regista Giuseppe Tornatore; la diretta quotidiana dalla Mostra Internazionale d´Arte Cinematografica di Venezia, ricca di notizie, interviste e video degli eventi; e infine la curiosità suscitata dall´annuncio dell´imminente rinnovamento del sito. I navigatori hanno già dimostrato di apprezzare la nuova grafica di 35mm. It scaricando una gran quantità degli screensaver proposti come anteprima dei cambiamenti autunnali. Ma il consenso degli utenti di 35mm. It si fonda sulla stessa filosofia che ha fatto nascere il sito: aprire uno spazio dove i protagonisti del cinema sono gli spettatori. 35mm. It, infatti, dà al pubblico la possibilità di dibattere, scrivere recensioni, stringere amicizie o intervistare i protagonisti del cinema in chat - in una parola, di partecipare. "Molti sono ancora oggi convinti che internet sia una qualche forma di televisione o di giornale," sostiene Davide Dellacasa, amministratore delegato di x-media. "35mm. It è nato quando in Italia esisteva solo Tempi Moderni, che Tommaso Tessarolo (attualmente consigliere delegato e chief technology officer di x-media) ha fatto tecnologicamente nascere quando era alla Mge Communication. Non ha mai voluto essere un ´giornale´ di cinema, ma abbiamo spesso dovuto definirlo tale, perché altrimenti nessuno capiva cosa fosse. Per noi essere editori online non vuol dire solo scrivere di cinema - o di televisione: zapping. It. Ha infatti la stessa filosofia. Il nostro scopo è creare dei luoghi dove il pubblico, gli spettatori, le persone possano parlare di cinema. Noi non siamo e non vogliamo essere ´autorevoli´, non è 35mm. It che stronca o esalta un film. La nostra ambizione è essere il foyer di una sala cinematografica, la pizzeria del dopo cinema: un posto confrotevole dove gli spettatori possano diventare protagonisti e dire la loro. " Uno spazio di grande valore anche per gli operatori di settore, che in 35mm. It trovano uno strumento prezioso per misurare gusti, tendenze e aspettative degli spettatori. "Nelle recensioni dei lettori, nei voti, nei forum," prosegue Dellacasa, "l´industria ha una magica occasione di confronto con il pubblico. Cosa pensa il pubblico può raccontare molte più cose del dato al box-office del primo sabato e domenica, e può anche consigliare sulla strategia di distribuzione nelle settimane a venire. " Si tratta, in fondo, di sfruttare al servizio degli appassionati tutto il potenziale di Internet. Anche lasciando che il pubblico si confronti direttamente con le stelle della celluloide: "Credo proprio che Internet permetterà alle star che sapranno esserci in modo intelligente di arrivare in angoli impensati del pianeta, ammiratori ieri irraggiungibili, e di dare nuova vita a quella magia che negli ultimi anni si è forse offuscata," prevede ancora Dellacasa. "In rete, inoltre, sono nate nuove star, e altre ne nasceranno - così come Lara Croft è nata in un videogioco, già più ´diva´ di chiunque la incarnerà sul grande schermo. Noi ci stiamo provando con Gimmy Delizia http://www. 35mm. It/magazine/personaggio. Xtml . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|