Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Settembre 2000
 
   
  ARRIVA IL TEST DI PATERNITÀ ON-LINE IL WEB AIUTA CHI VUOLE INDIVIDUARE I SUOI VERI GENITORI

 
   
  Milano, 4 settembre 2000 - Il test di paternità arriva su Internet. A lanciarlo in Italia è mamma. It www. Mamma. It il primo portale dedicato alle mamme, ai bambini e alle famiglie, segnalando l´iniziativa della University Diagnostics Ltd, società anglosassone specializzata nel settore della genetica, la quale offre online la possibilità di sottoporsi ad un vero e proprio test di paternità. Da oggi, insomma, chi è incerto sull´identità dei propri genitori, o chi vuole riconoscere legalmente il proprio figlio naturale, trova un ausilio proprio sul Web. Il test, si legge sul sito www. Udlgenetics. Com, segnalato da mamma. It, procura prove di parentela al di là di ogni ragionevole dubbio, prove che sono ammesse nelle Corti di Giustizia e sono usate comunemente nei casi di disputa della paternità. Ciò che serve per sottoporsi all´esame online è solamente un piccolo prelievo di sangue presso un medico qualificato, dopodiché i risultati arriveranno a casa propria entro dieci giorni lavorativi. Il costo dell´operazione varia da circa un milione e mezzo di lire per un singolo esame, fino a tre milioni per sei esami. Sono comunque previste alcune promozioni tipo "paghi uno prendi tre". La home page del sito è divisa in diverse sezioni volte a comunicare all´utente tutte le informazioni di cui può avere bisogno per decidere se i servizi offerti possono fare al caso suo. <<Si nota, insomma, - sottolinea Gabriella Esposito di mamma. It - una spiccata attenzione per il cliente: vi è la possibilità, ad esempio, di chiamare un numero telefonico per soddisfare ogni tipo di curiosità ed i risultati del test sono molto chiari ed esaurienti. In ogni caso la società mette a disposizione l´ausilio di un proprio esperto per discuterli e spiegarli>>. Per chi fosse solamente curioso o appassionato infine, vi sono alcune pagine illustrate che spiegano il Dna ed i principi su cui si basa il test di paternità. In conclusione, si legge su www. Mamma. It, chi desidera identificare i propri genitori, chi è coinvolto in casi di disputa della paternità e chi vuole confermare relazioni familiari per soddisfare i requisiti della legge sull´immigrazione, può trovare su questo sito un ausilio chiaro ed utile per fugare eventuali dubbi o incertezze.  
   
 

<<BACK