|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Luned́ 04 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
TRADIZIONE E QUALITA´ PER L´OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA ROCCA DELLE MACLE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4 settembre 2000 - A Rocca delle Maće (Castellina in Chianti in provincia di Siena) l´olio extra vergine di oliva è un prodotto della tradizione per il quale si coltivano ancora gli ulivi delle varietà più tipiche della Toscana: Frantoio, Moraiolo, Leccino, Cipressino. Si ottiene coś un olio dalle spiccate caratteristiche organolettiche con gusto netto e fruttato e gli aromi di mandorla, e salvia. La tipica nota leggermente piccante, presente in particolar modo nei primi mesi successivi alla frangitura, è dovuta alla clorofilla presente nelle olive colte prima della completa maturazione. La bassissima acidità (0,2 max di acido oleico) e il colore verde smeraldo brillante derivano da una precoce raccolta delle olive effettuata a mano e da una pressatura immediata nel frantoio aziendale, nei locali trecenteschi della Tenuta di Fizzano, mediante presse a macine di granito, ed estrazione a freddo. Tutte queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto al condimento di insalate, vegetali cotti, minestre, stufati, pesce, bruschette e carpaccio. Per esaltarne al massimo la naturale trasparenza dopo una congrua decantazione, l´olio extra vergine viene filtrato, conservando coś più a lungo la freschezza. Le proprietà di questo straordinario prodotto vengono poi racchiuse in bottiglia a Rocca della Maće che ne garantisce l´assoluta originarietà e qualità. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|