|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
UN NUOVO PRODOTTO ANTI-INTRUSIONE DI SYMANTEC PROTEGGE RETI E COMPUTER REMOTI DA ACCESSI NON AUTORIZZATI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4 settembre 2000 - Symantec Corp. (Nasdaq: Symc) ha annunciato Symantec Desktop Firewall 2. 0, il primo prodotto di una nuova gamma di soluzioni anti-intrusione di fascia Enterprise. Componente strategico di Symantec Enterprise Security - una soluzione completa, modulare e multi-tier per la sicurezza Internet all´interno di ambienti aziendali - il nuovo prodotto fornisce ad amministratori e utenti finali un sistema semplice da gestire e intuitivo con il quale poter salvaguardare le informazioni residenti su piattaforme remote. Symantec Desktop Firewall impedisce agli hacker di accedere alle reti aziendali attraverso sistemi remoti e difende le aziende da involontari coinvolgimenti in operazioni di attacco Dos (Denial of Service). "Sempre più utenti aziendali operano da postazioni remote e, visto il continuo incremento di crimini informatici, è oggi essenziale che le aziende tutelino i propri Pc e client mobili affinché non possano essere impiegati come backdoor verso le reti aziendali", dichiara Francesca Giudice - Responsabile della Filiale Italiana di Symantec- "Symantec Desktop Firewall fornisce tutte le funzionalità per la sicurezza e la privacy degli utenti remoti e mobili consentendo loro di lavorare in un ambiente protetto". Compatibilità con le reti Vpn Symantec Desktop Firewall è compatibile con le più diffuse soluzioni Vpn (Virtual Private Network), realizzate da produttori come Cisco e Nortel, offrendo in questo modo agli amministratori la flessibilità necessaria per poter scegliere la rete Vpn che maggiormente risponda ai criteri di sicurezza della propria azienda. Mentre altri prodotti firewall sono normalmente parte di una suite, offrendo quindi una limitata compatibilità Vpn, Symantec Desktop Firewall è del tutto neutrale nei confronti di questo tipo di reti. Trasparente, non intrusivo e intuitivo per l´utente finale Symantec Desktop Firewall si configura automaticamente con un set di regole approntate per le particolari applicazioni presenti su ciascun sistema. Questa esclusiva caratteristica velocizza il deployment del firewall e minimizza l´esigenza di interazione con l´utente finale, riducendo di conseguenza le richieste di assistenza all´help desk relative all´impiego del firewall. A differenza dei firewall tradizionali, che impongono agli utenti di definire nuove regole ogni volta che viene aperta una nuova applicazione, Symantec Desktop Firewall è del tutto trasparente nei confronti dell´utente finale. Deployment e installazione remoti Symantec Desktop Firewall è flessibile e facile da gestire, e consente agli amministratori di sfruttare al meglio i sistemi di cui già dispongono. Inoltre può essere installato e gestito attraverso Microsoft System Management Server (Sms), script di login e installazioni Web-based. Symantec Desktop Firewall 2. 0 blocca gli hacker controllando tutte le connessioni Internet da e verso il computer remoto dell´utente. Il pacchetto rende più sicuri i Pc remoti "nascondendo" il sistema dell´utente e sfruttando vari metodi per neutralizzare le più diffuse tecniche di pirateria. I responsabili della sicurezza possono inoltre personalizzare Symantec Desktop Firewall aggiungendo nuove regole per ambienti specifici. Gli alert e un log particolarmente dettagliato consentono agli utenti di determinare la fonte di possibili connessioni sospette. Per impedire che eventuali "Trojan horses" trasmettano informazioni a un hacker - o che una applicazione legittima invii rapporti sulle attività dell´utente a un sito Web senza autorizzazione - è possibile specificare quali applicazioni possano accedere a Internet e quali no. Inoltre gli utenti remoti possono indicare quali informazioni residenti sui loro sistemi debbano rimanere confidenziali e Symantec Desktop Firewall li avviserà in caso stiano per essere trasmessi a siti Web non protetti. Il pacchetto può anche impedire ai Web server di recuperare gli indirizzi di e-mail degli utenti remoti o altri dati potenzialmente riservati. Gli utenti remoti possono utilizzare Symantec Desktop Firewall per evitare che i siti Web tengano traccia delle loro attività online. Symantec Desktop Firewall può essere configurato per bloccare i cookies - e per impedire il download automatico di applet Java e controlli Activex: ne risulta che gli utenti remoti possono quindi lavorare online senza mettere a repentaglio la sicurezza dei loro sistemi e dei loro dati. Disponibilità Symantec Desktop Firewall è già disponibile nella versione inglese, mentre la versione italiana sarà resa disponibile nel mese di settembre 2000, E´ possibile acquistarlo presso la rete mondiale di Var, integratori e rivenditori Symantec o può essere scaricato direttamente dal sito Web Symantec all´indirizzo www. Symantecstore. Com Per maggiori informazioni sul prodotto o per il download di una versione dimostrativa è possibile collegarsi al sito www. Symantec. Com . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|