Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 12 Settembre 2000
 
   
  SEMESTRALE I.NET S.P.A.: ANDAMENTO FORTEMENTE POSITIVO DEI MAGGIORI INDICATORI ECONOMICO-FÍNANZIARI A POCHI MESI DALLA QUOTAZIONE SUL NUOVO MERCATO ESTESO IL PIANO DI STOCK-OPTION RISERVATO AI DIPENDENTI DEI GRUPPO

 
   
  Milano, 13 settembre 2000 - Il Consiglio di Amministrazione di I. Net ha approvato i dati del primo semestre 2000 che confermano pienamente le aspettative di forte crescita e consolidamento econonùco-fmanziario della società italiana leader in servizi di Managed Internet Connectivity per le aziende. Il fatturato consolidato è più che raddoppiato, raggiungendo nei primi sei mesi dell´anno 33 miliardi di lire (17 milioni di Euro) rispetto a 15,7 miliardi di lire (8,1 milioni di Euro) del primo semestre 1999. A conferma della posizione di leadership acquisita da I. Net nel segmento Lomo (Large Office Medium Office) del mercato italiano, si sottolineano i seguenti dati: il portafoglio ordini al 30 giugno 2000 risultava in crescita del 200% rispetto al pari periodo del 1999; il valore medio del fatturato per cliente si è attestato intorno a 60 milioni di lire, facendo segnare una crescita del 207% rispetto al primo semestre 1999; si è registrato, inoltre, un aumento sia del numero di clienti che del valore medio dei nuovi ordini; il numero di dipendenti al 30 giugno 2000 risultava pari a 167 rispetto ai 114 al 31 dicembre 1999. Il margine operativo lordo consolidato (Ebitda) è stato pari a 2,7 miliardi di lire (1,4 milioni di Euro) con un´incidenza sul fatturato consolidato dell´8,3%, nonostante spese pubblicitarie pari a 3 miliardi di lire sostenute nel secondo trimestre del 2000. L´ammortamento, pari a 900 milioni di lire (465. 000 Euro), degli oneri di quotazione e l´ammortamento del goodwill derivante dalle acquisizioni delle società controllate effettuate nel 1999, pari a 170 milioni di lire (88. 000 Euro), hanno inciso sul margine operativo consolidato (Ebit) che è risultato negativo per 566 núlioni di Ere (292. 000 Euro). L´utile ante imposte è stato pari a 1,8 miliardi di lire (953. 000 Euro) rispetto a 459 milioni di lire (237. 000 Euro) nel primo semestre 1999, in crescita del 302%. L´utile netto è risultato pari a 907 milioni di lire (468. 000 Euro) rispetto a 97 milioni di lire (50. 000 Euro) nel primo semestre 1999, segnando una crescita del 835%. Significativi anche i dati patrimoniali, caratterizzati da una posizione finanziaria netta consolidata positiva per 250 miliardi di lire (129 milioni di Euro), a fronte di investimenti per 55,5 miliardi di lire (28,7 milioni di Euro), alla quale hanno contribuito i proventi dell´operazione di quotazione per 284,3 miliardi di lire (146,8 milioni di Euro) e il flusso di cassa generato dall´attività operativa per 4,4 miliardi di lire (2,3 milioni di Euro). Il patrimonio netto del Gruppo era pari a 290,7 miliardi di lire (150 milioni di Euro). Il piano di stock-option è stato ulteriormente esteso, garantendo il coinvolgimento di un considerevole numero di dipendenti. Si rafforza così la capacità di I. Net di attrarre e mantenere figure professionali chiave per il suo sviluppo futuro. Il Gruppo I. Net, che fa capo al Gruppo British Telecom, si articola attraverso la capogruppo quotata al Nuovo Mercato della Borsa Italiana e quattro società operative controllate. I. Netfornisce soluzioni di connettività e di networking (Managed Internet Connectivity), progetta e realizza infrastrutture e piattaforme professionali basate su linee dedicate per la realizzazione di soluzioni Intranet ed Extranet comprensive di servizi di Housing e Hosting. I. Net conferma il proprio posizionamento di primo Nasp (Network Application Service Provider) italiano offrendo soluzioni d´eccellenza per l´e-business quali servizi di Web Farm, gestione di piattaforme di e-business e di corporate messaging in outsourcing, secure Intranet/extranet ed altri servizi a valore aggiunto.  
   
 

<<BACK