Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 21 Settembre 2000
 
   
  CREDITO ARTIGIANO: LUSINGHIERI I RISULTATI ECONOMICI: CRESCE DEL 53% L´UTILE DELLE ATTIVITÀ ORDINARIE. UTILE NETTO A 10,8 MILIARDI (+20%)

 
   
  Milano, 21 settembre 2000 - Esaminata ed approvata dal Consiglio di Amministrazione del Credito Artigiano, presieduto dall´avv. Bassano Baroni, la Relazione sull´andamento della gestione nel primo semestre 2000. I mezzi amministrati si attestano a 10. 320 miliardi rispetto a 9. 275 del giugno ´99, registrando un incremento superiore all´11%. La raccolta diretta mostra una crescita del 10,3%, raggiungendo 3. 806 miliardi, mentre la raccolta indiretta, con 6. 514 miliardi cresce del 12% su base annua. Il risparmio gestito, che comprende gestioni patrimoniali e fondi comuni di investimento, si incrementa del 12,6% e raggiunge 2. 503 miliardi. Gli impieghi alla clientela alla data del 30 giugno 2000 si incrementano del 29,1% ed ammontano a 3. 029 miliardi. La quota impiegata a medio lungo termine registra una continua progressione, passando da 544 miliardi del giugno 1999 a 752 miliardi del periodo in esame. A conto economico, il margine di interesse segna una variazione positiva rispetto al dato riferito all´esercizio precedente. Il valore raggiunto è pari a 67,5 miliardi, con una crescita percentuale dell´8,8 anche in relazione all´incremento dei volumi intermediati. Significativa la crescita delle commissioni nette che registrano un incremento del 26%, attestandosi a 36,6 miliardi. Il margine di intermediazione si determina in 121,8 miliardi contro 104,3 miliardi dello scorso anno, migliorando del 16,7%. I costi di gestione ammontano a 89,5 miliardi contro 86 miliardi del giugno 1999, registrando una variazione del 4%: il costo del personale si mantiene stazionario pur in presenza di una crescita negli organici. Il risultato dell´attività ordinaria, dopo rettifiche e accantonamenti per circa 13 miliardi, è pari a 19,5 miliardi, in crescita del 53% rispetto a 12,7 miliardi del giugno 1999. Il risultato netto di periodo si attesta a 10,8 miliardi, con un aumento del 20% rispetto a quello del 30 giugno ´99.  
   
 

<<BACK