|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
DA OTTOBRE PIÙ SEMPLICE E CONVENIENTE EFFETTUARE INVESTIMENTI FINANZIARI SUI MERCATI ESTERI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 20 settembre 2000. Sarà pronto per la fine di Ottobre, il nuovo servizio di Order Management On Line per il Trading sui mercati finanziari di tutto il mondo allestito da Tas. Le reazioni positive dei primi Broker internazionali e delle Banche alle quali è stato presentato in forma riservata ne fanno prevedere un grande successo. Erogato nella moderna forma di Asp (Application Service Provider), questo innovativo servizio permetterà alle Banche di connettersi ai Broker internazionali in tempi estremamente ridotti (1-2 settimane), con la stessa semplicità richiesta per collegarsi ad una qualsiasi Sim italiana, in modo integrato con gli altri servizi finanziari e senza dover affrontare elevati investimenti in apparecchiature e tecnologie dedicate. Fino ad oggi l´accesso degli investitori ai mercati internazionali è stato frenato da problemi di costo e di operatività: attualmente, infatti, solo il 2-3% degli ordini trattati dalle banche vanno verso l´estero. Ma l´incalzante avvento del Trading On Line che consente all´utente finale l´accesso diretto ai mercati finanziari nazionali ed internazionali, spinge ora le banche ad adeguare i loro servizi alle richieste del mercato. Il primo Hub per servizi finanziari internazionali. Il servizio Tas si pone tra il sistema di raccolta degli ordini della Banca e gli Intermediari Finanziari e, operando da un Hub centralizzato, effettua: l´accoglienza degli ordini, i controlli di validità in base a criteri e funzioni predefinite, l´inoltro degli ordini ai destinatari di merito secondo i formati e le modalità da questi richiesti, la gestione dei flussi, il supporto per le operazioni di back- offìce della banca relative a spunta, settlement e custodia, l´esecuzione delle operazioni di ripristino in caso di malfunzionamenti e la registrazione ordinata di tutte le attività. Il servizio di "Order Management", che si basa sull´impiego delle tecnologie esclusive sviluppate da Tas, includerà l´uso di tutto il software, dell´hardware e del personale necessari a garantire tutte le funzionalità a Banche e Intermediari Finanziari collegati all´Hub. Grazie a questo servizio, le Banche possono disporre di un accesso rapido, affidabile, integrato ed economico ai-mercati internazionali, senza affrontare rilevanti investimenti, pagando il servizio in funzione del numero di ordini trattati. Il servizio di Order Management è particolarmente utile anche ai Broker che, tramite un unico collegamento all´Fhub di Tas, potranno fornire i propri servizi a tutte le banche collegate beneficiando degli stessi vantaggi. In ultima analisi, il vero beneficiario di questo servizio sarà l´investitore privato che potrà più facilmente accedere alle opportunità di investimento disponibili su tutti i mercati del mondo. Con questo servizio Tas ribadisce la propria posizione di Leader nel mercato del Middleware finanziario, alla quale ora aggiunge quella di Asp per il settore finanziario, con vocazione sempre più internazionale. Tas Spa, quotata al Nuovo Mercato dal maggio 2000, è leader di mercato in Italia nel segmento della connessione tra le banche, gli intermediari finanziari e la Borsa, e consente attraverso i suoi sistemi software il trasferimento, la negoziazione e il regolamento degli ordini dì Borsa. Attraverso nuove acquisizioni societarie e lo sviluppo di nuovi servizi, Tas ha avviato un processo di espansione della propria attività nello sviluppo di prodotti e servizi per il Trading on line, il Web Banking e l´e-Commerce sia di tipo Business to Business, sia di tipo Business to Consumer. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|