|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Settembre 2000 |
|
|
  |
|
|
EDISONTEL ADOTTA ENGINE, LA SOLUZIONE MULTISERVIZIO DI ERICSSON TELECOMUNICAZIONI PER LE RETI DI NUOVA GENERAZIONE CHE CONSENTIRANNO UNA RIDUZIONE DEL 50% DEI COSTI DI GESTIONE DELLA RETE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 21 settembre 2000 - Edisontel ed Ericsson Telecomunicazioni hanno siglato un accordo di partnership per la realizzazione della prima rete in Italia con architettura Engine. Engine rappresenta la soluzione più avanzata per lo sviluppo di reti telefoniche multiservizio ad alta velocità, è interamente basata sulla trasmissione dati e costituisce l´asse portante della telefonia mobile di terza generazione (Umts). Edisontel è il primo operatore nazionale di telecomunicazioni ad adottare il modello Engine che permette la convergenza tra Voce, Trasmissione Dati e Applicazioni Internet con notevoli vantaggi competitivi sia in termini di realizzazione di soluzioni avanzate che di riduzione dei costi operativi. Engine consente inoltre una notevole ottimizzazione delle spese operative con un risparmio del 50% dei costi di gestione della rete rispetto alle reti telefoniche tradizionali e con evidenti vantaggi finali per i clienti. Per Ericsson Telecomunicazioni si tratta del primo contratto di vendita di Engine in Italia. L´accordo stipulato, prevede inoltre la fornitura di sistemi per la creazione di servizi su rete intelligente e di sistemi di gestione dedicati, l´esercizio e la manutenzione in outsourcing della rete per il primo anno, nonché il supporto per la formazione del personale tecnico. "Sono convinto che il mercato sia oggi maturo per comprendere e sfruttare la convergenza tra servizi su rete fissa e mobile - commenta Giuliano Venturi, amministratore delegato di Edisontel - Adottare l´architettura Engine di Ericsson Telecomunicazioni è stato per noi il primo passo per affermarci nei confronti dei nostri futuri clienti come operatore unico e completo. Grazie a questa soluzione, che Edisontel utilizza per primo in Italia, la nostra rete si configura da subito Umts compatibile e già disponibile per supportare i primi servizi che saranno erogati sui telefoni cellulari di terza generazione e che noi siamo già pronti ad offrire al nostro mercato". "Il contratto con Edisontel - afferma l´amministratore delegato di Ericsson Telecomunicazioni, Massimo Gentili - contribuisce senza dubbio a rafforzare la nostra presenza sul mercato dei nuovi operatori. E lo fa nel migliore dei modi. La collaborazione e la partnership tecnologica con uno dei più importanti operatori nazionali di telefonia fissa e mobile come Edisontel conferma che la strada da noi scelta - la migrazione flessibile verso L´umts e i protocolli Ip senza abbandonare le tecnologie tradizionali - è quella giusta. Noi contiamo di permettere a Edisontel di raggiungere i suoi ambizioni obbiettivi e siamo allo stesso tempo soddisfatti che Edisontel ci abbia offerto questa opportunità strategica". Edisontel è la società di telecomunicazioni costituita nell´aprile del 2000 e controllata da Edison S. P. A. (100%). Edisontel offre una gamma completa di prodotti e servizi avanzati di comunicazione integrata, dai Servizi Voce ai Servizi Internet e alla Trasmissione Dati, utilizzando tecnologie sia di rete fissa che mobile. Edisontel L partecipa al Consorzio Ipse 2000, in gara per l´assegnazione della licenza Umts in Italia, attraverso il proprio azionista che ha acquisito il 3% della società consortile. Ericsson, leader nella fornitura di sistemi e soluzioni di comunicazione, coniuga in modo innovativo la mobilità e Internet per creare la nuova era di Internet Mobile. Ericsson fornisce soluzioni complete, che vanno dai sistemi alle applicazioni, dai telefoni cellulari agli altri strumenti di comunicazione. Con oltre 100. 000 dipendenti in 140 paesi, Ericsson semplifica la comunicazione per i propri clienti - siano essi operatori di rete o fornitori di servizi, imprese o consumatori - in tutto il mondo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|