Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 28 Settembre 2000
 
   
  CASE HISTORY: ARTEL RACCONTA COME P.B.A. GESTISCE IL PROPRIO SVILUPPO INTERNAZIONALE CON ARCA2000

 
   
  Milano, 28 settembre 2000 - Artel Software House di Belvedere di Tezze sul Brenta (Vi), ha recentemente realizzato un case history relativo a P. B. A. Srl di Rossano Veneto (Vi). L´azienda progetta e produce accessori per serramenti metallici, finestre e bagni e, più recentemente, maniglie e maniglioni per uso domestico e per disabili. P. B. A. , leader nel proprio settore, sta avviando con soddisfazione il proprio sistema informativo, basato sul software applicativo Arca2000, sviluppato da Artel. Di seguito il case history di P. B. A. Realizzato da Giuliano Dalmata per Artel, e già pubblicato sulla rivista "Finestra". (n. 7/8 - Luglio/agosto 2000; pag. 174) La scelta di un software completo ed innovativo, la possibilità di personalizzarlo e adattarlo alle proprie esigenze per quanto specifiche esse siano; la completa sintonia tra sistema organizzativo e informativo sono gli elementi che hanno consentito a P. B. A. Di gestire correttamente la propria evoluzione. "C´è un momento in cui un´azienda si rende conto di non poter più continuare a gestire i propri interessi con strumenti personali, dalla logica individuale, non coordinata" afferma Luciano Masiero, presidente di P. B. A. Srl di Rossano Veneto Vi, azienda che dagli anni ´80 produce accessori per serramenti metallici, finestre e bagni e, più recentemente, maniglie e maniglioni per uso domestico e per disabili. "Percepire questo segnale debole, vago, quasi indistinguibile nel momento in cui la domanda è sostenuta, la produzione bene oliata, la finanza solida, non è stato certo facile, ma necessario. Quando ho captato questo segnale, ho capito che non potevo indugiare oltre. Che dovevo investire in professionalità e mezzi. " Questo accadde tra il 1995 e il 1997. L´incarico di realizzare il sistema informativo P. B. A. Fu affidato all´ing. Alberto Benetton, che è anche il responsabile della produzione. Egli, dopo un´attenta analisi dei pacchetti informatici disponibili nella fascia economico produttiva dell´azienda, ha optato per Arca 97 - oggi Arca2000 - di Artel Software House. "Prima di scegliere" afferma l´ing. Benetton "ho valutato con attenzione i punti di debolezza del nostro sistema organizzativo preesistente: fasi di lavoro discontinue, ripetizione delle registrazioni con rischio di errori di trascrizione, complessa gestione dell´Estero, nessuna automazione nei passaggi a magazzino. Insieme a questi ho dovuto considerare anche i problemi che potevano derivare dal software in un futuro più o meno prossimo: rispondenza del pacchetto alle esigenze delle attività aziendali non ancora informatizzate; capacità delle procedure di assorbire le impennate di lavoro; possibilità di effettuare personalizzazioni, ma anche di trasferirle in modo indolore ai cambi di revisione; assistenza sistemistica adeguata; modularità del sistema in funzione delle necessità future. " A onor del vero la macchina informatica P. B. A. Non ha potuto procedere lungo un percorso cosparso di rose e di fiori: gli ordini possono essere molto consistenti al punto da richiedere lanci di produzione ad hoc con consegne distribuite secondo un programma concordato; oppure piccoli, da soddisfare in pochi giorni, talvolta in poche ore. Né è facile la gestione contabile amministrativa, quando il fatturato proviene per il 50% dall´Estero - Unione Europea, Europa dell´Est, nazioni dell´ex Urss, Sud America, Estremo e Medio Oriente -, riguarda 3. 000 clienti che comunicano con l´azienda in 5 lingue, 4. 000 articoli, vincoli burocratici non proprio semplici - si pensi ad esempio alla compilazione mensile dei moduli Intrastat - e migliaia di ordini che giungono in modo irregolare con sbalzi spesso improvvisi e repentini. Un percorso scabroso, che tuttavia non può e non deve avere ripercussioni nel rapporto con i clienti. "Abbiamo scelto il software Arca di Artel Software House per soddisfare queste necessità primarie" prosegue Alberto Benetton, "ma devo convenire che i vantaggi ottenuti sono stati più numerosi. Innanzitutto ho avuto a disposizione non un insieme di programmi capace di soddisfare esigenze settoriali, ma un sistema organico e funzionale delle informazioni, basato su un´unica banca dati accessibile a tutti e costantemente aggiornata in tempo reale; in secondo luogo ho potuto adattare Arca alle esigenze rappresentate dalle peculiarità del nostro lavoro e l´ho fatto per mia deliberata scelta solo là dove era strettamente necessario, perché mi è stato subito chiaro che l´introduzione di moduli standard, studiati da equipe di esperti e comunemente accettati, è ideale per migliorare le procedure meno funzionali presenti in azienda; in terzo luogo le esigenze che avevo prima dell´acquisto del programma sono state tutte soddisfatte ed anche altre, di pari importanza, che inizialmente non avevo considerato. Altri vantaggi riguardano le registrazioni, che oggi avvengono una sola volta e, ove possibile, in modo automatico, eliminando cosi il problema degli errori di trascrizione; e ho riscontrato - dopo un breve periodo di adattamento delle persone al nuovo sistema - un notevole miglioramento e più velocità nelle operazioni, oltre che maggiore precisione in tutte le fasi e in tutti i servizi, determinata dalla gestione automatica dei movimenti: dall´ordine alla spedizione; ho potuto infine riorganizzare il magazzino fruendo di sistemi ottici di lettura, che hanno automatizzato e reso più rapidi i passaggi, azzerato gli errori e ridotto il time-to-market. " Oggi l´Ufficio Vendite può visualizzare in tempo reale la disponibilità fisica di ciascun articolo e - tenendo conto dell´ordinato, dell´impegnato e dei tempi richiesti dalla Produzione - può stimare nel volgere di pochi secondi i tempi di consegna necessari. Il software Arca è stato peraltro personalizzato per rispondere alle esigenze sia dei grandi committenti sia dei piccoli, creando ad hoc una duplice struttura: la prima di queste acquisisce l´ordine e lo tratta come fosse una commessa, inserendolo in produzione e provvedendo ai vari lanci in funzione delle scadenze pianificate; l´altra acquisisce i piccoli ordini e bilancia la produzione, in modo che il Magazzino non resti mai sguarnito e possa soddisfare la vasta clientela dalle esigenze più contenute, cosi importante per l´economia aziendale. "Per quanto riguarda poi la Produzione" continua l´ing. Benetton "ci siamo affidati in toto agli strumenti offerti da Arca 2000, in quanto evolutivi rispetto ai nostri. Abbiamo rifatto la distinta base ex novo e stiamo implementando il processo produttivo correlandolo alle nostre esigenze. Il flusso che stiamo avviando, abbastanza complesso in quanto prevede diverse fasi di lavorazione, è considerato nei suoi vari elementi: ingegneria del prodotto, tecnologia, modalità di programmazione della produzione e della logistica. Coinvolge materiali, manodopera, macchine, tempi e costi e penso che mi impegnerà fino ad autunno prima di essere completato. Intendo infatti raccordarlo anche con i sistemi Cad utilizzati dal nostro Ufficio Tecnico e - tramite Internet - con i sistemi informativi di alcuni clienti e fornitori per impostare la supply chain. In questo delicato contesto devo sottolineare che il servizio fornito da Artel Software House, l´azienda che ha progettato, che produce e che revisiona il pacchetto Arca, è stato per P. B. A. Un elemento fondamentale nella costruzione del nostro sistema informativo: per i corsi introduttivi, ma soprattutto di programmazione avanzata, che oggi ci permettono di ricavare dal database - in modo autonomo e senza l´intervento di nessuno - le informazioni, le statistiche, gli elementi anche articolati che interessano le necessità estemporanee o i momenti decisionali del nostro essere azienda; per le revisioni che migliorano le prestazioni del software Arca senza che le personalizzazioni che abbiamo apportato ne soffrano; per gli interventi tecnici da parte degli esperti Artel, che ci consentono di superare con sufficiente immediatezza le grane del nostro quotidiano. " Il potenziale del software Arca è stato finora fruito per il 70%: devono infatti essere implementati ancora alcuni moduli dell´area Commerciale, il Controllo di Gestione e una parte dell´area Produzione. La Direzione dell´Azienda tuttavia non dimostra avere fretta: preferisce che la sovrapposizione tra sistema organizzativo e informativo sia totale e che tutte le esigenze siano affrontate e soddisfatte con cura. "Abbiamo dovuto potenziare l´hardware per renderlo più rispondente alle maggiori velocità richieste dai nostri operatori, ma devo ammettere che il software Arca ci ha permesso di raggiungere - oltre ai risultati organizzativi e informativi - un obiettivo che ritengo molto importante per un´azienda manufatturiera qual è P. B. A. " conclude il presidente Luciano Masiero: "far crescere l´organico, la professionalità delle persone, la qualità dei nostri prodotti e dei nostri servizi senza scossoni - che si sarebbero ripercossi negativamente sulla clientela - e senza angosce. In un contesto cosi frenetico quale è il mercato attuale, la serenità all´interno dell´azienda penso rappresenti uno dei beni più preziosi. " P. B. A. Srl di Rossano Veneto Vi ha iniziato la propria attività nei primi anni ´80 con una serie di accessori per serramenti metallici, coperti da brevetti nazionali ed internazionali. L´immediato successo ha indotto l´azienda a sviluppare una rete di vendita, che oggi copre tutto il territorio nazionale e ha punti vendita anche in varie nazioni europee. Qualche anno più tardi è iniziata la produzione di tutte le serie di maniglioni, che in breve tempo ha reso P. B. A. Leader di settore con presenze sempre più vaste e consolidate sul mercato sia interno sia estero. Oltre alle produzioni dei maniglioni in alluminio (serie M18), in ottone (serie 100) e degli accessori per finestre (serie P70), P. B. A. Sviluppa oggi nuovi prodotti di successo: le maniglie, i maniglioni e gli accessori in acciaio inox delle serie 200 e 2000; gli ausili per attrezzare bagni per disabili e corrimano in resina della serie 400; i maniglioni , le maniglie e i coordinati in resina della serie 300; e gli accessori per pareti divisorie della serie 500. Per le fasi lavorative P. B. A. Si avvale di collaborazioni esterne specializzate nei lavori di pulitura, verniciatura, ossidazione e assemblaggio, che le consentono elasticità e speditezza nella gestione. Strategico per l´economia aziendale è stata inoltre la scelta di progettare e realizzare prodotti conformi alle esigenze e normative delle varie nazioni, che ha consentito inoltre di spostare progressivamente il business aziendale -il processo è tuttora in atto - sui mercati internazionali più aperti e ricettivi. P. B. A. - grazie ad un impegno costante e a idee aperte e innovative - è infine un punto di riferimento certo per tutti quei distributori che intendono collaborare con un partner capace di garantire qualità costante del prodotto, consegna rapida e serietà nei rapporti. Arca2000 di Artel Software House è una famiglia completa di soluzioni gestionali, sviluppata per gli ambienti Microsoft Windows, specificatamente Nt e 2000. Studiato per le aziende che vogliono integrare in un´unica soluzione funzioni gestionali e tecnologie avanzate, Arca2000 è un nuovo modo di essere sistema informativo, in quanto consente a tutti i membri di una organizzazione di accedere simultaneamente al patrimonio di informazioni dell´azienda, semplificando notevolmente la gestione delle tipiche attività di processo: l´amministrazione, il controllo di gestione, gli approvvigionamenti, l´area commerciale ivi inclusa la gestione agenti, il magazzino, la pianificazione e il controllo della produzione. I macromoduli che fanno parte della struttura Arca2000 sono tra loro completamente integrati. Grazie a Exchange Server e Outlook, Internet Iis, Site Server e altri tool Microsoft, tutti gli utenti possono integrarsi a diversi livelli con altri strumenti software - Word, Excel, etc. - per svolgere attività di segreteria, di marketing, di assistenza, di e-business. Arca2000 Professional è il prodotto specifico adottato da P. B. A. E´ un prodotto multiutente e multiazienda, particolarmente aperto alle personalizzazioni, che automaticamente mantiene ai cambi di versione. L´accesso al database relazionale consente di estrapolare i dati per le successive elaborazioni, ove si voglia ottenere stampe di listini personalizzati, grafici dati statistici, calcoli ed elaborazioni specifici e non previsti dagli standard. L´accesso ad Arca2000 Professional avviene tramite login per utente con definizione di blocchi o limitazioni che proteggano i dati e consentano al solo amministratore la facoltà di modificare le tabelle. L´help in linea e il manuale elettronico supportano infine l´utente in tutte le funzioni del programma. Al crescere delle esigenze funzionali e della mole di informazioni, Artel mette a disposizione la soluzione gestionale client/server Arca2000 per Microsoft Sql Server, che prevede l´intera logica applicativa sul lato server, garantendo grande scalabilità e sicurezza. Infolink. Http://www. Artelnet. It .  
   
 

<<BACK