|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Novembre 2000 |
|
|
  |
|
|
TRIMESTRALE E.BISCOM ACQUISITA LA MAGGIORANZA DI HANSENET IN GERMANIA. AVVIATA LA REALIZZAZIONE DELLA RETE IN FIBRA A TORINO, GENOVA, ROMA E NAPOLI: SEGUIRANNO TRIVENETO, PUGLIA E SICILIA.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 15 novembre 2000- Il Consiglio di Amministrazione di e. Biscom ha approvato la situazione della Capogruppo e i dati consolidati di Gruppo per il periodo 1 luglio - 30 settembre 2000. L´attività di e. Biscom si è espressa positivamente in tutti i settori che riflettono le competenze della partnership da cui la Società è nata: telecomunicazioni, Internet e media. Attraverso Fastweb è stata consolidata la posizione sul mercato corporate e lanciata con successo, ed in anticipo sui programmi originari, la vendita del servizio residenziale a banda larga nella città di Milano. La holding editoriale del Gruppo, e. Bismedia (ex Videoportal), dopo aver lanciato il canale tematico giochi, Game On, ha messo in rete i numeri zero del media interattivo on line ilNuovo. It, mentre la controllata B2biscom, specializzata nell´attività di business to business, si è già resa operativa sul proprio marketplace lanciato ai primi di ottobre e nel corso del trimestre ha generato i primi ricavi. Il primato tecnologico di e. Biscom ha reso possibile, dopo una severa selezione qualitativa tra vari concorrenti internazionali, l´acquisizione dell´80% di Hansenet, principale concorrente di Deutsche Telekom nell´area di Amburgo. Questa operazione ha posto e. Biscom in una posizione di assoluto rilievo nel grande mercato tedesco delle telecomunicazioni, confermando il proprio ruolo di first mover anche nel mercato europeo, nella tecnologia dei servizi a banda larga su fibra ottica con protocollo Ip. Con l´offerta del servizio Fastweb a banda larga alla clientela residenziale, il Gruppo ha accentuato il suo consistente vantaggio competitivo sulla concorrenza, dando prova di una forte capacità operativa nell´implementazione e gestione della propria rete in fibra ottica - tuttora l´unica che integra dati, voci e video in connessioni totalmente indipendenti dall´operatore dominante fino alla casa del cliente. La rete ha raggiunto, nella sola città di Milano, oltre 900 chilometri con una portata di oltre 50. 000 chilometri. Inoltre il gruppo, in partnership con Amga-aster, ha avviato l´attività di cablaggio a Genova mentre Fastweb ha direttamente posato le prime tratte di fibra a Torino, Bologna, Roma e Napoli, nell´ottica poi di collegare il Triveneto e, al Sud, Puglia e Sicilia. Sul fronte editoriale, oltre al lancio de ilNuovo. It, è stata firmato con Rai l´accordo per la creazione della joint-venture Raiclick dotata di un ampio catalogo di contenuti a banda larga per la rete Fastweb, cui si affiancano i numerosi accordi strategici con partner di rilievo quali l´Istituto Geografico De Agostini per l´area viaggi, Mikado per il cinema d´elite e Associated Press con la costituzione della nuova agenzia di stampa italiana diretta da Lucia Annunziata. Al 30 settembre scorso il gruppo e. Biscom contava 586 dipendenti, saliti oggi ad oltre 800. Nei primi nove mesi l´andamento industriale conferma le previsioni di budget per l´intero esercizio indicate nel prospetto di collocamento. Il risultato economico di e. Biscom S. P. A. Presenta, per il periodo in esame, un saldo negativo di 67. 935 milioni di lire, avendo registrato proventi finanziari netti per 66. 312 milioni di lire ed oneri straordinari, sostenuti per la quotazione al Nuovo Mercato, pari a 123. 906 milioni di lire per la quota di competenza. L´onere della quotazione è stato addebitato integralmente al conto economico dell´esercizio 2000. L´ebitda è stato negativo per 8. 636 milioni: la perdita operativa sale a 10. 341 milioni di lire tenendo conto di ammortamenti per 1. 705 milioni di lire. Il gruppo e. Biscom - composto da Fastweb, e. Bismedia, B2biscom ed e. Voci - chiude i primi nove mesi dell´anno con un fatturato di 18. 163 milioni di lire e con un Ebitda consolidato negativo per 42. 378 milioni di lire. Il risultato netto è negativo per 102. 854 milioni di lire. Gli ammortamenti, nella misura di 14. 582 milioni, portano ad un risultato operativo consolidato negativo per 56. 960 milioni di lire. Il risultato, prima dell´effetto dovuto alle spese relative alla quotazione, è in linea con le previsioni di budget. La posizione finanziaria di e. Biscom S. P. A. , al netto degli investimenti effettuati nelle partecipate, ammonta a 2. 808 miliardi di lire, mentre quella consolidata risulta, al 30 settembre di quest´anno, pari a 3. 006 miliardi di lire. Tale ampia liquidità consente alle società del gruppo e. Biscom di finanziare agevolmente lo sviluppo delle iniziative italiane e internazionali, indipendentemente dalle eventuali ripercussioni negative determinate da turbolenze dei mercati finanziari. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|