|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 01 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
IL TIBET´FOTOGRAFATO DA FOSCO MARAINI 60 ANNI FA IN MOSTRA A REGGIO EMILIA:108 IMMAGINI DOCUMENTANO LE SPEDIZIONI IN TIBET. ESPOSTE IN PALAZZO MAGNANI DAL 10 DICEMBRE 2000 AL 21 GENNAIO 2001.
|
|
|
 |
|
|
Il Tibet visto, da Fosco Maraini sarà il protagonista della mostra Tibet perduto,in programma in Palazzo Magnani a Reggio Emilia dal 10 dicembre al 21 gennaio, organizzata dalla Provincia di Reggio Emilia e dalla Fondazione Votigno di Canossa-casa dei Tibet. Il percorso espositivo, curato da Sandro Parmiggiani, presenterà 108 fotografie in bianco e nero realizzate da Fosco Maraini durante due spedizioni, nel 1937 e nel 1948, guidate dall´orientalista Giuseppe Tucci, insieme ad una cinquantina di oggetti dell´antica tradizione tibetana. Le immagini documentano un Tibet ancora immerso in un ´medioevo´ privo di quei mezzi tecnologici da noi ritenuti essenziali, quando la sua antica e multiforme civiltà religiosa e artistica non era ancora stata drammaticamente colpita e quasi cancellata dall´invasione cinese iniziata nel 1950, fino all´occupazione totale del territorio e alla fuga dei Dalai Lama nel 1959. E questo aggiunge un valore alle fotografie, quello di documento, di memoria di qualcosa che non c´è più. Fosco Maraini (Firenze, 1912) ha avuto molte passioni - come in parte documenta il suo ultimo libro Case, amori, universi - che l´hanno portato a essere viaggiatore e alpinista, fotografo e narratore, etnologo e antropologo, orientalista e docente universitario. In occasione della mostra vengono pubblicati due cataloghi: uno edito da Skira con la riproduzione delle 108 fotografie e una lunga conversazione di Maraini con Parmiggiani; l´altro, nella collana "I quaderni di Palazzo Magnani", con le immagini a colori degli oggetti in mostra e testi sulla storia e sulla cultura tibetana. Tibet Perduto, Reggio Emilia, Palazzo Magnani, 10 dicembre 2000 - 21 gennaio 2001; Biglietti: L. 6. 000 intero; L. 4. 000 ridotto; L. 2. 000 scuole. Orari: 9. 30-13. 00 \ 15. 30-19. 00. Lunedì chiuso. La mostra rimarrà aperta il 26 e il 31 dicembre, il pomeriggio del l°gennaio e l´Epifania. Info: tel. 0522/459. 392; 02433403 - 0248008462 - fax 024813841; e-mail: clprelpb@tin. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|