|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
PROGETTOINFANZIA.IT UN SITO OSSERVATORIO PERMANENTE SU OGGETTI E SERVIZI A FAVORE DELL´INFANZIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4 dicembre 2000 - L´associazione Progetto Infanzia è un´associazione nazionale, avente finalità culturali legate al mondo dei bambini e in particolare alle possibilità che essi hanno di interagire con il mondo costruito dagli adulti. L´associazione si propone di mantenere aggiornata e di diffondere la conoscenza dei progetti e dei servizi realizzati o in divenire specificamente pensati per l´infanzia, per migliorare il loro rapporto con le cose (oggetti, architetture, infrastrutture) con cui interagiscono nella vita quotidiana. In questo ambito non esiste a tutt´oggi un articolato progetto di integrazione, di comunicazione e di condivisione delle iniziative tra gli operatori, le istituzioni e le imprese che si adoperano per migliorare la qualità di vita dei bambini. L´intenzione è quella di fornire agli utenti, alle amministrazioni, agli enti pubblici, alle imprese private e agli esperti del settore conoscenze e servizi legati alla ricerca e all´aggiornamento di informazioni, innovazioni, materiali, tecnologie di prodotto dedicate ai bambini. Questa attività viene svolta attraverso un Osservatorio permanente che coinvolge personale qualificato (ricercatori, progettisti, esperti, educatori) in grado di ricercare e selezionare indicazioni sui prodotti presenti nel mercato e sulle iniziative realizzate. L´associazione è inoltre disponibile alla collaborazione per ideare nuovi progetti. Il primo livello di informazione e di contatto si sviluppa attraverso la rete Internet, nel sito www. Progettoinfanzia. It attivo da dicembre 2000. Esistono due tipi di interlocutori che possono avvantaggiarsi dall´iniziativa: gli operatori del settore all´interno di istituzioni, enti e imprese che possono trovare la collaborazione di altri esperti o venire a conoscenza di progetti sperimentali da poter applicare; e i destinatari ultimi, cioè i bambini, che possono trarre vantaggio da una società che dedica maggiore attenzione ai loro rapporti con il contesto in cui vivono. L´iniziativa dell´Osservatorio su prodotti e servizi per l´infanzia fa parte degli eventi per "Bologna 2000 capitale della cultura europea". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|