|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
DAL 14 AL 17 DICEMBRE A TIRANA LA TERZA EDIZIONE DELLA FIERA DEL LEVANTE IN ALBANIA
|
|
|
 |
|
|
Bari 4 dicembre 2000 - Attesa per la manifestazione internazionale, alla quale parteciperanno oltre 200 espositori italiani e del sud-est europeo. Iniziative culturali e scientifiche in programma negli stessi gior Dal 14 al 17 dicembre si svolgerà a Tirana, nelle grandi superfici del Palazzo dei Congressi, la terza edizione della Fiera del Levante in Albania. La rassegna vedrà la partecipazione di oltre 200 espositori ed operatori provenienti, oltre che dall´Italia e dall´Albania, dall´intero sud - est europeo e in particolare dalla Grecia, Macedonia, Croazia, Bosnia, Bulgaria, Romania, Slovenia, Jugoslavia e Turchia. La manifestazione, a tre anni dalla nascita, si conferma come una concreta occasione di scambio e confronto fra le due sponde dell´Adriatico ed è patrocinata dal governo italiano e da quello albanese. Sarà lo stesso Premier albanese Ilir Meta ad inaugurarla. Il Governo italiano sarà rappresentato dal ministro per l´industria e il commercio con l´estero Enrico Letta. "Lo scopo della rassegna - sottolinea il Commissario straordinario della Fiera del Levante Francesco Divella - è di sostenere ed incoraggiare l´ulteriore sviluppo dell´area balcanica, posta nel cuore di un mercato in costante espansione, al quale de-dicano in questo momento attenzione l´Unione Europea e le maggiori istituzioni in-ternazionali. L´offerta di idee, progetti e tecnologie destinati a favorire nuove oppor-tunità di cooperazione e di internazionalizzazione delle imprese italiane e del sud-est europeo è la chiave del successo della Fiera che, con la preziosa assistenza dell´Ice e di altri organismi operanti nel sistema della cooperazione internazionale, si propone in particolare di fornire assistenza a tutte le imprese italiane che vogliono contattare i potenziali partner locali per investimenti duraturi nelle loro aree. Posta lungo l´itinerario del "corridoio transeuropeo numero otto" che punta a collega-re, attraverso l´Albania, la Bulgaria e la Macedonia il Mar Nero all´Adriatico, la Fiera del Levante in Albania diventa luogo privilegiato di incontro tra domanda ed offerta di questi Paesi e l´Europa comunitaria, di cui Puglia è punta avanzata verso l´Est. La Fiera sarà anche occasione per approfondire l´analisi sulla situazione dei rapporti economici, tecnici e culturali e sull´attuazione dei programmi di cooperazione stipu-lati fra Italia e Albania. Numerosa e qualificata sarà perciò anche la partecipazione della Regione Puglia, delle Amministrazioni locali e di istituzioni scientifiche, uni-versitarie e di ricerca, quali la Comunità delle Università del Mediterraneo, le Uni-versità degli studi di Bari, Lecce e Foggia, il Politecnico di Bari, Tecnopolis, l´Istituto Agronomico Mediterraneo ed altri organismi che hanno avviato proficue iniziative di cooperazione con l´Albania e l´intera area balcanica. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|