Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 06 Dicembre 2000
 
   
  ROYAL & SUN ALLIANCE CONTINUERÀ AD ESSERE PRESENTE SUL MERCATO VITA E PRODOTTI FINANZIARI IN ITALIA CON UNA NUOVA SOCIETÀ: ROYAL & SUN ALLIANCE MARKETING ITALIA

 
   
  Milano, 6 dicembre 2000 - Royal & Sun Alliance Marketing Italia parte dall´Irlanda, da Dublino, nell´ambito di una nuova strategia finanziaria paneuropea del gruppo, denominata Rsa European Life and Investment, che si articola in: compagnie di assicurazione vita basate a Dublino ed all´isola di Man, società di servizi di marketing a supporto delle realtà locali e da una società di asset management basata nel Lussemburgo. Rsa European life and Investment rappresenta la strategia europea per il settore vita e dei servizi finanziari del gruppo Royal & Sun Alliance, una delle organizzazioni finanziarie più antiche e prestigiose del mondo, nonché una delle prime 25 imprese assicuratrici a livello mondiale con una gestione di oltre 30 mila investitori in più di 130 paesi. La pluriennale esperienza e capacità di Rsa nel mercato delle Unit Linked, è la garanzia della strategia paneuropea della compagnia. Grazie alle novità normative introdotte dalla Terza Direttiva Vita, Rsa European Life and Investment opererà da Dublino e dal Lussemburgo e distribuira´ in tutta Europa (inizialmente Italia, Spagna e Germania), attraverso canali tradizionali (banche, agenti, broker, intermediari finanziari), con un approccio fortemente orientato al Business to Business, ma pronto anche per il Business to Consumer laddove il mercato locale lo richieda. Rsa oggi conta oltre 20 milioni di clienti nel mondo ed è presente in 50 paesi attraverso società affiliate e con attività attivate in più di 130 nazioni. Il gruppo gestisce un patrimonio di 100 miliardi di Euro. Questi risultati sono stati raggiunti grazie all´esperienza ormai consolidata in tutto il mondo nell´approccio Business to Business. Rsa Marketing Italia è la base italiana di supporto a Rsa European Life and Investment, con sede a Milano, di recente costituzione, il cui team, caratterizzato da un alto livello di efficienza e professionalità, e´ dedicato all´ analisi ed al monitoraggio del mercato ed al supporto commerciale e di marketing per le reti di distribuzione. I profondi cambiamenti, che hanno caratterizzato il panorama economico e finanziario degli ultimi anni e soprattutto i consistenti tagli ai rendimenti dei titoli di Stato e delle obbligazioni impongono oggi la ricerca di nuove strategie di investimento, che consentano di cogliere tutte le opportunità proprie dei mercati finanziari mondiali. Le Unit Linked rappresentano dunque uno strumento di valorizzazione del risparmio sofisticato, innovativo e estremamente personalizzabile in funzione delle attese di rendimento sul capitale investito, della propensione alla variabilità dei mercati e dell´orizzonte temporale di ciascun risparmiatore. Rsa International Financial Services presso l´isola di Man studia e gestisce prodotti con approccio multi manager per il mercato off shore extraeuropeo, Rsa Eurolife di Dublino è la "Product Factory" che studia e gestisce prodotti Unit Linked ed infine Rsaim in Lussemburgo è la Sicav per la gestione dei fondi, i cui asset manager sono stati premiati dal 1998 per tre anni consecuitivi come il miglior Global Asset Manager nel Regno Unito (Standard&poor) Rsa Marketing Italia ha realizzato per i partner un pacchetto di supporto marketing completo e personalizzabile con caratteristiche singolari ed esclusive nel panorama del business to business di prodotti finanziari. Formazione, supporti di marketing, incentivazione e supporto tecnico sono i pilastri di questo programma di Rsa Marketing Italia. La formazione nasce dallo studio, progettazione e realizzazione di corsi chiavi in mano, e si sviluppa in un percorso formativo sul prodotto, sulle tecniche di vendita e di gestione. I plus del "pacchetto formativo" sono i contenuti, prodotti, tecniche di gestione, l´integrazione con la filosofia aziendale del partner, l´ottimizzazione del tempo e la personalizzazione dei contenuti in funzioni delle esigenze del ogni partner. R&sa Marketing Italia ha progettato supporti marketing e programmi di incetivazione estremamente pratici e funzionali, studiati per essere adattati facilmente alle attività marketing del partner e ottimizzare di conseguenza l´attività commerciale della struttura interna. Il supporto tecnico offerto ai partner dagli esperti del team di Milano ha l´obiettivo di mettere il partner in condizione di sapere utilizzare al meglio tutti gli strumenti della tecnologia online che Rsa Marketing Italia sta realizzando. Il management di Rsa Marketing Italia - Nick Woodward, General Manager, 40 anni, laureato in Business Adminstration all´università del Galles. Dal 1982 in Sun Alliance dove è entrato nell´ambito di un programma di sviluppo e formazione della struttura direzionale. Ha ricoperto ruoli manageriali all´interno della struttura dedicata al canale "Agenti e Broker", per assumere nel 1993 il ruolo di Marketing Manager nella "Group International Life Division". E´ in Italia dal settembre 1999 impegnato nello sviluppo della nuova strategia paneuropea del gruppo nel ruolo di General Manager di Rsa Marketing Italia e ricopre contemporaneamente la carica di Brand & Communication Director di Rsa European Life and Investment. Marzia Santori, Marketing Manager, 39 anni, romana, laureata in Economia Politica all´università la Sapienza di Roma, ha iniziato la sua carriera nel 1986 in Ras, con un ruolo squisitamente tecnico nell´ambito del ramo vita, ed ha sviluppato un´esperienza internazionale in Prudential ed Ing in ruoli di sales & marketing e di project management. E´ con il gruppo Rsa da marzo 1999, da quando ha seguito nei ruoli prima di Project Manager poi di Marketing Manager la nascita e l´implementazione della strategia per l´Italia di Rsa European Life & Investment. Roberto Filieri, Office Manager, 34 anni, tarantino di nascita, milanese d´adozione, laureato in Economia e Commercio all´università Cattolica di Milano. Inizia la sua carriera in Sai Assicurazioni nel 1992 come Responsabile Pianificazione e Controllo della Direzione Brokers. Passa poi nel 1998 ad Area Life International Assurance Ltd, Gruppo Area, dove ricopre per 2 anni il ruolo di Responsabile Organizzazione e Sistemi e Project Manager. Da dicembre 1999 fa parte del team di Rsa European Life & Investment nel ruolo di Office Manager di Rsa Marketing Italia. Massimo Pintonato, Ict Manager, 35 anni, milanese laureato in ingegneria elettronica al politecnico di Milano. Inizia la sua carriera in Bpb Vita nell´area sistemi come addetto allo Sviluppo Software per il Settore Tecnico Vita. Nel 1994 passa a National Nederlanden, Gruppo Ing, dove ricopre per 5 anni il ruolo di responsabile dei progetti It. Da maggio 1999 fa parte del team Rsa European Life & Investment nel ruolo di Ict manager di Rsa Marketing Italia. Bruno Costa, Sales Manager, 39 anni, piemontese di origine e milanese di adozione è il sales manager di Rsa Marketing Italia. Nel settore assicurativo dal 1981, inizialmente come produttore e poi come sub-agente, nel 1992 diventa co-agente per conto di una primaria compagnia italiana. All´inizio del 1995 passa dall´altra parte della barricata ed entra a far parte del Ggruppo Royal & Sun Alliance in qualità di responsabile commerciale di Royal & Sun Alliance Vita, dove ha sviluppato la rete agenziale nel nord Italia.  
   
 

<<BACK