|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
S.LUCIA: SU INTERNET IL PRIMO PELLEGRINAGGIO VIRTUALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 dicembre 2000 - Arriva il primo pellegrinaggio virtuale. A proporlo è B2eyes. Com il portale degli ottici italiani che in occasione della festa di S. Lucia, propone sul sito un vero e proprio cammino nei luoghi e nella storia dedicati alla santa. Tutto ciò proprio domani 13 dicembre in cui si celebra il culto di S. Lucia patrona degli occhi, degli ottici, degli oculisti, degli elettricisti, delle ricamatrici. Ma in che cosa consiste il primo pellegrinaggio dell´era di Internet? Semplicemente nella celebrazione di una festa che supera confini nazionali, grazie alla segnalazione di tutti i link tramite i quali è possibile far visita a tutti i siti dedicati al culto o alla celebrazione di S. Lucia. La costruzione quindi di una comunità digitale in cui confrontarsi e incontrarsi uniti dalla comune devozione. Ecco quindi che all´indirizzo www. B2eyes. Com si possono trovare tutte le informazioni relative alla storia della Santa di Siracusa. Addirittura un viaggio virtuale alle origini della festa con una storia dettagliata ripresa da fonti presenti in Internet, come la più antica testimonianza del culto di S. Lucia, un´iscrizione sepolcrare del V sec. D. C. Inoltre è possibile prendere visione delle diverse opere, dei racconti, dei dipinti e delle poesie che nei secoli hanno narrato la storia di S. Lucia. Da Francesco Gramignani Arezzi a Palma il Giovane un´intera galleria d´arte dedicata alla patrona degli ottici. Musiche, canzoni popolari e moderne da De Gregori con "Santa Lucia" a "Il mare luccica", si rivolgono alla Santa protettrice della vista. Nel viaggio on line i visitatori potranno leggere tutto ciò che i cultori della tradizione e gli amanti dei racconti hanno scritto sulla Santa, dai libri per bambini, a quelli per adulti. In molti paesi del Nord e del Sud la festa di Santa Lucia si sostituisce (o si aggiunge) a quella di Babbo Natale. Ecco perché si è organizzata questa sorta di festa patronale virtuale, in cui una categoria potrà essere unità al di la delle distanze e delle barriere geografiche. E´ una festa internazionale, che permette per un giorno l´incontro sotto l´egida della festa dedicata alla Santa martire degli occhi. Per i pellegrini virtuali è possibile anche la visita alle reliquie di Santa Lucia che oggi si trovano a Venezia nella chiesa di S. Geremia. Oltre all´aspetto meramente culturale su www. B2eyes. Com è possibile vivere anche la festa come in una piazza di una città virtuale in cui genitori e bambini possono fare shopping grazie ad un servizio che gli organizzatori del sito hanno istituito per la giornata di domani, in cui le specifiche richieste di acquisto di prodotti o oggetti tipici saranno girate ai siti dedicati. Per i bambini tramite b2eyes. Com è possibile scrivere letterine a Santa Lucia via Internet, con le quali inviare alla Santa i loro pensieri e desideri, anche tramite dei disegni o delle foto. Per le mamme invece sarà possibile scoprire i dolci più tradizionali con le relative ricette internazionali. In occasione della festa da non perdere poi i mercatini e le fiere tradizionali organizzate in tutto il Mondo proprio in occasione della festività nei centri storici delle città e nei paesi in cui si festeggia S. Lucia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|