|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
L´E-BUSINESS SICURO SBARCA IN ITALIA: UBIZEN APRE LA FILIALE ITALIANA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 dicembre 2000 - Ubizen Italia si presenta al mercato per fornire una soluzione a tutti i problemi di sicurezza nell´e-business. E´ essenziale che i servizi di commercio on-line, siano essi business to business o business to consumer, restino attivi 24 ore su 24, sette giorni su sette. E la stessa regola vale per le misure di sicurezza. Mantenere, monitorare e gestire a ciclo continuo uno o più firewall, e tutti i web server necessari all´attività, può rivelarsi un´attività complessa e sicuramente costosa. Bisogna disporre di personale altamente specializzato, difficile da trovare, mantenendolo costantemente aggiornato sulle ultime tecniche d´intrusione, sugli sviluppi del software e sulle contromisure più efficaci. Inoltre, il personale più qualificato deve essere reperibile e pronto a intervenire a qualsiasi ora. I servizi Onlineguardian di Ubizen evitano alle aziende di doversi confrontare con questi problemi, garantendo una sorveglianza costante e approfondita su tutte le loro operazioni in Rete. Gli specialisti dello Ubizen Security Management Center configurano e controllano a distanza, tramite una connessione sicura tipo Vpn o linea dedicata, tutto l´hardware e il software dedicato alla sicurezza dell´e-business, fronteggiando efficacemente qualsiasi tentativo di intrusione o di manomissione. Oltre ai servizi di Onlineguardian, Ubizen offre una linea di soluzioni, tutti a marchio Multisecure, in grado di fornire transazioni di e-business sicure e l´accesso a portali web attraverso sicurezza applicativa stabilita in funzione delle politiche aziendali. Multisecure è la prima soluzione in grado di centralizzare le funzioni di sicurezza in modo da aderire in modo rapido a tutte le evoluzioni delle politiche di business, integrandosi in modo facile e naturale con tutti i meccanismi di sicurezza più noti e diffusi quali dispositivi di autenticazione, Pki, corporate directories e firewall dei produttori leader di mercato. La suite di Multisecure è costituita da 4 prodotti: Multisecure Web Access Control (Wac), Multìsecure E-business Transactìon Security (Ets), Multisecure Application Security Engine (Ase), Multisecure Electronic Payment Security (Eps). La base di Knowledge Management di Ubizen garantisce che le soluzioni fornite siano sempre all´avanguardia ed aggiornate con gli sviluppi più recenti. Le Società nostre clienti (ma non solo) possono tenere sempre sotto controllo cosa succede nel mondo della sicurezza consultando www. Securitywatch. Com il portale di riferimento per l´e-security, o approfondire le proprie conoscenze all´Ubizen College. A fronte di un´offerta di servizi così ampia, Ubizen si propone come partner completo nella gestione dei temi relativi alla sicurezza, affiancando i clienti nell´analisi delle problematiche, nella scelta delle politiche da applicare, nell´analisi tecnica e tecnologica dell´infrastruttura già presente e nella gestione e progettazione delle eventuali modifiche da apportare. Il risultato è una soluzione cucita su esigenze specifiche che copre ogni aspetto dell´operatività quotidiana. Per coprire il territorio nazionale, Ubizen si appoggia a una rete di Var dall´elevata professionalità che si occuperà di implementare le soluzioni e gestire i bisogni del cliente. Gli accordi stretti con Atel e Context System Group, che sono i primi due Var italiani a entrare nella lista dei partner Ubizen, vanno ad aggiungersi alle partnership internazionali, estese anche all´Italia, già attive con Checkpoint, Nokia, Iss e Cisco. La filiale italiana è capitanata da Lorenzo Grillo, proveniente dalla divisione specializzata in sicurezza informatica di Selesta (Selesta Gestione Centri Security), che veste la carica di Amministratore Delegato. "Per il futuro," - ha dichiarato - "prevediamo una crescita annua all´insegna del raddoppio. Dai sei dipendenti attuali, contiamo di arrivare a 12/15 entro un anno e 30 entro la fine dell´anno successivo. Analogamente, per quanto riguarda il fatturato prevediamo di chiudere il primo anno a quota 4 miliardi, passando a 8 nel prossimo, fino a raggiungere i 16 miliardi entro il 2003. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|