|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
CON IL MESE DI NOVEMBRE 2000, HA PRESO IL VIA, NELL´AMBITO DEL GRUPPO UNIONE DEL COMMERCIO DEL TURISMO E DEI SERVIZI DELLA PROVINCIA DI MILANO, UNA NUOVA SOCIETÀ: H.R.O. SRL
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 dicembre 2000 - H. R. O. Nasce dallo scorporo della Divisione Human Resources Outsourcing da Centrimpresa (creata nel 1997 in joint-venture con Byte Software House S. P. A. ), la quale proseguirà con l´altra sua importante attività, quella di C. A. F. Imprese, vale a dire di Centro di Assistenza Fiscale per le aziende. Infatti, con la Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10 novembre 2000, Centrimpresa è stata ufficialmente autorizzata dal Ministero delle Finanze all´esercizio dell´attività di assistenza fiscale alle imprese, prevista dall´art. 34, comma 1 e comma 3, lettere a) e b) del decreto legislativo n. 241 del 1997. L´essere Caf rafforza in modo significativo la posizione leader di Centrimpresa nell´ambito dei servizi fiscali e tributari alle imprese, che, già oggi, contano 7. 000 contabilità e oltre 16. 000 dichiarazioni dei redditi. Questa connotazione così marcatamente ´contabile-fiscale´ ed il contemporaneo crescente successo della Divisione Human Resources Outsourcing hanno indotto l´Unione, socio unico di Centrimpresa, a distinguere nettamente le due attività, creando un nuovo soggetto giuridico, H. R. O. Srl appunto, su cui concentrare l´outsourcing delle amministrazioni del personale delle medie e grandi aziende italiane. Centrimpresa, perciò, ha effettuato alla neonata H. R. O. La cessione del ramo d´azienda ´Paghe Grandi Aziende´, anche detto ´Human Resources Outsourcing´. H. R. O. È composta dalle stesse persone, prima dipendenti di Centrimpresa, e, di quest´ultima, condivide anche il management e il Consiglio di Amministrazione. H. R. O. Diventa quindi il nuovo importante riferimento delle aziende per l´outsourcing dell´amministrazione del personale. H. R. O. Rinnova quindi la sua allenza con Byte quale partner strategico per i sistemi applicativi, e, con la disponibilità della suite e-Sipert, allarga ulteriormente lo spettro applicativo e tecnologico della sua offerta. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|