Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 15 Dicembre 2000
 
   
  OMNITEL: COLAO, E´ CADUTA L´ACCUSA PIU´ PESANTE, NESSUN CARTELLO

 
   
  Roma, 15 Dicembre 2000 - Omnitel esprime soddisfazione per la decisione del Consiglio di Stato, che ridimensiona in maniera consistente la decisione a suo tempo espressa dall´Antitrust, eliminando l´accusa più pesante, quella del cartello continuativo con il principale concorrente. "A parte la riduzione, pur considerevole, della sanzione - ha commentato Vittorio Colao, amministratore delegato di Omnitel - ciò che maggiormente ci soddisfa è che il Consiglio di Stato ha annullato l´accusa di cartello continuato con il nostro maggiore concorrente, che tale è sempre stato e tale rimarrà. Inoltre vorrei sottolineare che la parte rimanente dell´accusa e della relativa sanzione riguarda la manovra del gennaio ´99 e un accordo di interconnessione tra le due aziende: entrambe queste operazioni non hanno influito sui consumatori italiani". Omnitel attende in ogni caso di conoscere i particolari della vicenda dalle motivazioni della sentenza odierna, che saranno rese note successivamente. Resta tra l´altro aperta la questione relativa ai diversi criteri di calcolo applicati per la definizione della sanzione a Omnitel e a Tim. La sanzione infatti era stata a suo tempo stabilita dalla Autorità Antitrust applicando una percentuale sul fatturato presunto illecito delle aziende, ma assumendo grandezze disomogenee tra i gestori, con una penalizzazione non giustificata a carico di Omnitel. La manovra per le tariffe fisso-mobile del gennaio1999 era stata sollecitata dalla Authority di settore per abbassare la forbice tra le chiamate di picco e quelle di fascia bassa, così come richiesto al nostro Paese dalle Autorità Europee. I consumatori italiani non hanno mai visto applicate le tariffe a suo tempo determinate per un successivo intervento dell´Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che aveva annullato la manovra e riportato le tariffe alla situazione ex-ante. In quella occasione Omnitel ha agito come sempre con trasparenza e correttezza, perpetuando la pratica di omologare le tariffe a quelle del suo concorrente, pratica alla quale era stata invitata ad attenersi sin dal suo ingresso sul mercato nel dicembre del 1995.  
   
 

<<BACK