|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
E-LOFT.COM LABORATORIO CULTURALE PER GLI STUDENTI EUROPEI IN PRIMA LINEA CON "STRABISMI": PERCORSO MULTIMEDIALE TRA I MOVIMENTI DI INIZIO MILLENNIO UNA MOSTRA FOTOGRAFICA MULTIMEDIALE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 18 dicembre 2000 - Presso lŽE-loft di Roma (in Via dei Rutoli 22/24), spazio multimediale polifunzionale a supporto del primo portale paneuropeo per gli studenti universitari www. E-loft. Com si inaugura "E-loft in prima linea: strabismi", una mostra fotografica collettiva ideata e realizzata da un gruppo di studenti. LŽiniziativa propone una visuale complessiva degli imponenti raduni giovanili internazionali di questŽanno: il World Pride, la Giornata Mondiale della GioventuŽ e la contestazione contro il fondo monetario internazionale di Praha. Un reportage fotografico e unŽesposizione multimediale sui tre importanti eventi del 2000 documentati dalle istantanee e dalle riflessioni dei tre giovani fotografi, Lorenzo Franchini, Manuela Galfo, Tommaso Sardelli e degli altri studenti ed utenti del portale. LŽintento non eŽ soltanto quello di cogliere atmosfere e momenti particolari dei tre eventi, quanto mostrare, attraverso un percorso visivo multimediale similitudini, simbologie, atteggiamenti ed elementi comportamentali comuni in contesti cosiŽ diversi geograficamente e culturalmente. Affiancando proiezioni sugli schermi dei computer, testi, immagini e musiche elettroniche ai supporti fotografici tradizionali, lŽesposizione daŽ vita a giustapposizioni e accostamenti, creando un unico spazio visivo e sonoro: un flusso di comunicazione multimediale che porta lo spettatore a riflettere sulle grandi manifestazioni giovanili e sui simboli - comuni o divergenti - usati nei diversi contesti. La mostra, con ingresso gratuito, saraŽ aperta tutti i giorni, festivi esclusi, dalle 9 alle 20. 00, fino al 31 dicembre 2000. Gli e-lofts, spazi multimediali presenti a Roma, Milano, Londra, Berlino, Parigi e Madrid, sono degli incubatori di idee e progetti, degli spazi di creativitaŽ, arte e formazione dalle molteplici fonti di ispirazione, e fungono da area di orientamento e organizzazione di attivitaŽ proposte direttamente dai giovani e studenti. Gli spazi di Milano e Roma - questŽultima anche sede della redazione degli studenti per i contenuti del portale - saranno a breve utilizzati da associazioni studentesche, universitaŽ e partner che contribuiranno alla crescita culturale e professionale del progetto, attraverso la creazione di momenti formativi e lŽorganizzazione di incontri, workshop e conferenze. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|