|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
OLTRE 200 AZIENDE EUROPEE SCELGONO DI VIAGGIARE ALLA VELOCITÀ DI INTERNET GRAZIE AD ORACLE E-BUSINESS SUITE; FRA QUESTE LA SCALA DI MILANO E IL MINISTERO DELLA DIFESA BRITANNICO REDWOOD SHORES,
|
|
|
 |
|
|
California, 18 Dicembre 2000 (http://www. Oracle. Com/tellmemore/?525462 Oracle Europa, Medio Oriente ed Africa (Emea) ha raddoppiato per il secondo trimestre consecutivo le sue entrate nel settore delle applicazioni business. Nel secondo trimestre dell´anno finanziario 2001 Oracle ha visto aumentare le sue applicazioni business nell´area Emea del 91% (In valuta locale), lavorando sulla crescita del 104% (in valuta locale) conseguita già nel primo trimestre. Oltre 500 aziende dell´area Emea hanno scelto di gestire le proprie attività utilizzando Oracleò E-business Suite, incrementando il numero complessivo di aziende che adottano Oracle E-business Suite, oltre 8000 unità in ben 99 paesi. Numerose sono le organizzazioni che hanno sede in Europa, dalle prestigiose istituzioni culturali alle aziende del commercio elettronico appena nate, che continuano ad affidarsi ad Oracle E-business Suite considerandola la soluzione ideale per l´integrazione di operazioni commerciali che procurino rendimenti in termini di profitti e siano al contempo in grado di semplificare i costi. Fra i nuovi clienti Europei, Africani e del Medio Oriente che dal Settembre 2000 hanno implementato Oracle E-business Suite figurano: Apokjeden As, eSpin, Hull County Council, il Teatro La Scala di Milano, Latvenergo, Lean Chain, Macrotour Iniciativas Turisticas, Medscheme Holdings (Pty) Ltd, il Ministero della Difesa Britannico, Sainsbury´s, setfair. Com, Skanova Ab, Skanska Ab e la Società Assicuratrice Industriale Spa. Apokjeden As è un´azienda leader nel settore delle catene farmaceutiche che opera nel mercato norvegese, mercato da poco liberalizzato. La società controlla il 40% del mercato e vanta vendite di prodotti farmaceutici ed affini pari a circa 0. 5 miliardi di dollari l´anno. "Nel nostro settore i rapporti con la clientela sono fondamentali e il nostro obiettivo è quello di costruire un relazioni solide e durature in grado di comprendere le necessità di ogni singolo individuo e le sue preferenze attraverso un´attività di marketing personalizzata", spiega Bjarte Reve, direttore del settore strategico di Apokjeden Ad. "Abbiamo scelto le soluzioni applicative Oracle per l´e-business in quanto consentono flessibilità e un "one-stop-shop", elementi questi, che ci permettono di migliorare la qualità dei servizi rivolti al cliente e di aumentare così il prestigio dell´azienda". Oracle, Fiat e Cap Gemini Ernst & Young hanno costituito insieme, nel Novembre 2000, eSpin, in grado di offrire un modello di mercato di scambio B2b destinato alle medie e grandi imprese italiane, soprattutto nel settore del e-procurement e della gestione dei rapporti con la clientela (Crm). Espin prevede di raggiungere vendite che superino nel medio termine i 300 milioni di Euro e di raggiungere il break-even nell´arco di 24 mesi. Oracle detiene il 10% delle quote dell´azienda. La maggior parte delle soluzioni eSpin si basano su Oracle E-business Suite, una suite applicativa ed integrata studiata per conformare tutte le operazioni societarie ai nuovi modelli di e-business, nell´ambito delle soluzioni imprenditoriali, della gestione delle risorse umane, dell´approvvigionamento via internet, dei rapporti con la clientela e delle implementazioni sul mercato. Come ha osservato Carlo Gatto, Direttore dell´Area Servizi del Gruppo Fiat: "Ci ripromettiamo di svolgere un ruolo significativo nel mercato dell´e-business e nell´offerta dei servizi on-line, aree che nei prossimi anni cambieranno in modo rilevante il modo di operare delle società, soprattutto nell´ambito delle imprese medio-grandi. L´eccellenza dei partner da noi scelti costituisce la migliore garanzia di successo per la nostra iniziativa". Il Consiglio Comunale di Kingston-upon-hull ha scelto Oracle Crm e Oracle Consulting al fine di aiutare l´implementazione del progetto del Consiglio di creare - attraverso "Hull Connect" - un accesso ai servizi studiato e pensato ad uso e consumo degli utenti. L´obiettivo del programma è di fornire un servizio al pubblico facilmente accessibile, 24 ore su 24, sette giorni su sette. Come ha dichiarato Jack Hornsby, il Responsabile del Servizio Clienti Corporate: "Hull Connect consentirà al Consiglio comunale di Kingston-upon-hull di fornire all´utenza l´accesso a tutti i nostri servizi in modo più efficiente. Oracle Crm gestisce tanto le richieste in arrivo di servizi da parte dei clienti quanto il monitoraggio del rendimento delle unità responsabili per l´erogazione dei suddetti, in modo da ricevere un feedback a ciclo continuo da e verso il pubblico, nonché informazioni oggettive per i manager. Col tempo, man mano che verranno integrati sempre più servizi, avremo una veduta più globale della nostra clientela e delle sue esigenze". Il Teatro La Scala è la prima e maggiore istituzione culturale italiana a impiegare strumenti avanzati di e-commerce. Il suo sito - www. Teatroallascala. Org - mira a diffondere la cultura musicale italiana e quella propria del teatro "La Scala" a livello mondiale, nonché ad avvicinare il Teatro al pubblico, mettendo in rete informazioni complete ed aggiornate sugli eventi presenti e futuri. Al seguente indirizzo, ovvero www. Lascalabookstore. Com, sarà anche possibile acquistare on-line Cd e memorabilia. Il Teatro La Scala utilizza Oracle iStore, una componente della Suite Oracle E-business, al fine di gestire i rapporti con la clientela e le transazioni e-commerce tramite questo negozio on-line. La Latvenergo, l´azienda statale per la fornitura di energia elettrica, rappresenta la maggiore azienda della Lettonia, la quale ha scelto di usare Oracle E-business Suite per sostituire i vecchi sistemi operativi disomogenei con una suite di applicazioni commerciali aggiornata ed integrata. Tramite la nuova suite, l´azienda conta di velocizzare i processi e di assimilare il meglio delle pratiche commerciali internazionali. Il Ministero della Difesa (Mod) è il dipartimento del governo britannico responsabile per la difesa del Regno, il quale impiega Oracle E-business Suite iProcurement, una componente di Oracle E-business Suite, come parte integrante del contratto di manutenzione per i servizi commerciali elettronici della Difesa (Defence Electronic Commerce Service Contract). Il Ministero utilizzerà questo prodotto come soluzione di commercio elettronico tesa a raggiungere un risparmio sui costi di produzione pari al 20% nel settore dell´organizzazione logistica della Difesa. Oracle e Cataloga, società leader nel settore dell´eProcurement e dei cataloghi Netmarket, hanno lavorato assieme per implementare un sistema di eProcurement per i giganti del commercio al dettaglio in grado di convogliare liquidità nel sistema attraverso la creazione di cataloghi on line pronti da scaricare dai principali fornitori di Sainsbury´s. John Padgett, dirigente senior del settore approvvigionamento di Sainsbury´s, ha affermato "I rendimenti e i risparmi ottenibili attraverso l´eProcurement sono stati ben documentati. In qualsiasi sistema di eProcurement ci deve essere la dovuta assistenza tanto sul fronte dell´acquirente quanto su quello del fornitore. Crediamo fermamente, grazie alla nostra esperienza lavorativa con Oracle, di avere il miglior pacchetto di sistemi di eProcurement disponibile sul mercato; inoltre il lavoro di Cataloga con i nostri fornitori ha garantito che il sistema andasse di pari passo con il contenuto qualitativo, questo significa che Sainsbury´s comincerà a vedere immediatamente i risparmi ottenuti. Skanska è una delle compagnie leader mondiali nel settore dei servizi collegati alla realizzazione e sviluppo di progetti, dei quali ne cura tutta la catena produttiva. L´azienda vanta una rete globale di operazioni in oltre 60 paesi. I principali mercati di Skanska sono: la Svezia, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Danimarca, la Finlandia, la Norvegia, la Polonia, la Cecoslovacchia, l´Argentina e Hong Kong. Il gruppo conta circa 80 mila dipendenti e nel 1999 il fatturato netto ammontava a circa 79 miliardi di corone svedesi, un incremento pari al 27% rispetto al 1998. Skanska Ab ha adottato Oracle E-business Suite per semplificare l´amministrazione interna e la gestione dei progetti. Setfair. Com è il braccio commerciale di Merasis Ltd, una società del gruppo Inmarsat Ventures costituita nel mese di marzo 2000 e finalizzata a fornire soluzioni e-business nel settore marittimo, la quale impiega Oracle E-business Suite iProcurement. Queste applicazioni verranno incluse nel servizio iProcurement per l´industria di spedizioni marittime che apporterà riduzioni dei costi in tutta l´industria. La Società Assicuratrice Industriale è una delle maggiori compagnie di assicurazioni italiane che utilizza Oracle E-business Suite, in particolare Oracle Financials, al fine di realizzare un sistema gestionale integrato in grado di fornire una risposta rapida e flessibile alle normative che variano di continuo, rispetto al budget previsto e all´ufficio che gestisce la liquidità oltre che, naturalmente, rispetto all´introduzione dell´Euro. "Ancora una volta assistiamo ad una crescita eccezionale della nostra suite di applicazioni di e-business man mano che le imprese di tutta Europa adottano strategie di commercio elettronico che arrecheranno loro notevoli vantaggi rispetto ai concorrenti", ha osservato Sergio Giacoletto, Executive Vice President Oracle Europe Middle East & Africa. "L´argomentazione commerciale a favore del modello proposto da Internet è completamente convincente ? con vantaggi quali espansione dei mercati, maggiori rendimenti e una migliore gestione e conservazione della clientela. Oracle, che vanta al suo attivo oltre cinque anni di tradizione come fornitore esclusivo di soluzioni internet, rappresenta la scelta definitiva per quelle società che cercano di spingere le loro attività a velocità di internet". Circa un anno e mezzo fa Oracle ha intrapreso una trasformazione dell´e-business con l´obiettivo di tagliare spese per un miliardo di dollari in 18 mesi. Implementando il suo stesso prodotto di e-Business Suite, Oracle ha già superato l´obiettivo iniziale di un miliardo, realizzando risparmi nei costi d´esercizio pari al 30%. Oracle E-business Suite è l´unica suite di applicazioni completa dell´industria in grado di gestire ed automatizzare l´intera società, unendo le operazioni di front-end e di back office in un unico sistema integrato. Tale sistema è di supporto ad operazioni globali, all´uso di svariate lingue e di diverse valute, oltre alle pratiche commerciali via Internet. L´interazione con la clientela può essere sincronizzata sulla rete, per e-mail o mediante call centre, consentendo alle imprese di offrire alla propria clientela una maggiore flessibilità ? che in definitiva si traduce in una maggiore soddisfazione finale degli utenti ? in termini di comunicazione con l´azienda. E´ possibile raggiungere una gestione veramente globale attraverso soluzioni di business intelligence in tempo reale mediante un sistema informativo singolo e centralizzato. Oracle E-business Suite è disponibile sul mercato. Http://www. Oracle. Com/it. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|