|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 20 Dicembre 2000 |
|
|
  |
|
|
´LA PROGETTAZIONE MECCANICA NELL´ERA DI INTERNET´: IMPORTANTE CONVEGNO IL 26 GENNAIO 2001
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 dicembre 2000 - ´La progettazione meccanica nell´era di Internet´: è questo il titolo di un importante convegno, in programma venerdì 26 gennaio 2001 presso il Jolly Hotel di Assago (Milano), aperto a tutti, mirato in particolare alle aziende che utilizzano soluzioni Cad, gestito da Autodesk in collaborazione con Anima - italianMec. Com e con un gruppo di aziende partner leader nel mercato di settore. Obiettivo del convegno è dare - già all´inizio del nuovo anno - una visione a breve-medio termine degli scenari che si prospettano nel mondo della progettazione meccanica a seguito del diffondersi dell´utilizzo di un nuovo strumento di lavoro dalle eccezionali potenzialità qual è Internet. "È ormai noto a tutti che il Web rappresenta - particolarmente per le attività business-to-business - una realtà che non si può più ignorare, e che può essere invece utilizzata dalle aziende e dal mondo professionale come straordinaria opportunità di affermazione sul mercato e di creazione o rafforzamento del vantaggio competitivo," dice Fabio Lazzerini, direttore generale Autodesk Italia, Grecia, Cipro. "È dunque compito nostro e dei nostri partner, in qualità di leader di mercato nella fornitura degli strumenti e delle soluzioni per il processo di progettazione via Web, alimentare la massima conoscenza e circolazione dell´informazione e delle esperienze, per mettere in grado i nostri clienti e tutti gli operatori del settore di compiere tempestivamente le loro scelte, con cognizione delle opportunità da cogliere e dei migliori investimenti per concretizzarle. Il Convegno del 26 gennaio prossimo va letto in questo senso. " Nel corso del Convegno, Autodesk, Ansys, Promau Group, web2Cad e Anima - italianMec. Com affronteranno le tematiche specifiche riguardanti le fasi principali della catena del valore, dalla ideazione del progetto fino alla prototipazione del prodotto e alla sua messa in produzione. La presenza di Autodesk al Convegno sarà focalizzata in particolare su Inventor, del quale verranno annunciate in anteprima europea le successive fasi di sviluppo. Dato il suo ruolo di leader nel Cad sia architettonico che meccanico - e oggi sempre più anche nel mercato Gis - Autodesk presenterà inoltre il nuovo concetto i-Design, dove la ´i´ richiama tematiche quali Internet, innovazione, integrazione. Ogni prodotto Autodesk della famiglia i-Design, integra infatti al proprio interno un ´vortal´, cioè un portale verticale del settore architettonico (buzzsaw. Com) o meccanico (redspark. Com), oppure un portale orizzontale, come nel caso di pointA. Com. ´Progettare in collaborazione´ è il tema che Ansys affronterà nel Convegno, illustrando le funzioni di una nuova classe di software di analisi che permette a disegnatori e progettisti di svolgere quotidianamente le verifiche funzionali durante tutto lo sviluppo del prodotto. Il risultato è la creazione rapida di molteplici scenari tra cui scegliere la soluzione progettuale migliore. Grazie a tali capacità di analisi e di comunicazione, gli strumenti proposti da Ansys supportano il processo di sviluppo del prodotto attraverso tutta l´azienda, consentono la migliore collaborazione fra disegnatori, progettisti, analisti e manager, riducono il tempo di progettazione e di verifica e migliorano la qualità del prodotto. Promau Group presenterà al convegno un insieme di soluzioni che - tramite l´impiego di tecnologie di prototipazione rapida e di costruzione di stampi prototipali con processi innovativi - consente di ridurre i tempi di sviluppo di un nuovo prodotto, migliorandone contestualmente la qualità finale. L´integrazione dei servizi di Promau con strumenti software di progettazione e analisi permette di trarre il massimo vantaggio dalla fase di prototipazione. Promau Group è di fatto la più grande realtà italiana nei servizi alle aziende finalizzati al ´rapido sviluppo del prodotto´. Internet company specializzata nella meccanica e parte di un network internazionale presente nei principali mercati del mondo, web2Cad Spa è editore del portale per la meccanica web2cad. It in cui i progettisti possono scaricare gratuitamente - dal motore parameterico Powerparts on web - file Cad di oltre 30 milioni di componenti delle principali aziende del mondo. Nel corso del convegno verranno spiegate le funzionalità del motore parametrico Powerparts on web e verrà dimostrato il modo per reperire e scaricare i file Cad dei componenti. Verranno inoltre illustrati i vantaggi e le potenzialità della diffusione di cataloghi Cad attraverso la rete mondiale web2Cad. Italianmec. Com è il Portale della Meccanica Italiana, rappresenta circa 20. 000 aziende ed è uno dei punti di forza di Anima, la Federazione dell´Industria Meccanica Varia e Affine, nel panorama della new economy. Il Portale svolge una funzione di orientamento e risponde all´esigenza di conoscenza e di servizio immediato dell´imprenditore meccanico. Improntato a una forte specializzazione dei contenuti e della tecnologia, Italianmec. Com è anche il punto di riferimento per l´e-commerce, grazie alla realizzazione di piattaforme tecnologiche sicure e di marketplace che consentono all´imprenditore meccanico di entrare a pieno titolo nella new economy. Nel corso del convegno saranno presentati i servizi già fruibili attraverso il portale; sarà illustrata l´evoluzione degli stessi e anticipata la presentazione di nuovi servizi a breve disponibili. Il programma dettagliato del Convegno è riportato nei siti Web web2cad. It e Italianmec. Com. In tali siti, accedendo all´apposita pagina referenziata, si effettua anche la pre-registrazione online per la partecipazione al Convegno. In entrambe i siti saranno inoltre disponibili - per circa 1 mese - i materiali informativi e le presentazioni relativi all´evento. Nel corso del Convegno saranno attive, a scopo dimostrativo e di approfondimento conoscitivo, postazioni esterne gestite da ciascuna delle aziende partecipanti e dall´Aipi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|