Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Settembre 2009
 
   
  A LANGHIRANO LA DODICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL PROSCIUTTO DI PARMA.

 
   
  Una vetrina importante per un prodotto italiano di qualità il cui indotto coinvolge 164 aziende produttrici, 5. 000 allevamenti suinicoli e 3. 000 addetti per un giro d´affari complessivo di 1,8 miliardi di euro. Il Festival - che è stato anticipato da un´anteprima lo scorso weekend in quattro comuni del parmense - si articolerà in tre fine settimana, dal 4 al 20 settembre 2009. Appuntamenti all´insegna della gastronomia, dello spettacolo e della cultura come degustazioni, mostre di pittura, concerti e cabaret che si terranno presso i comuni delle colline parmensi appartenenti alla zona tipica di produzione del Prosciutto di Parma. Come di consueto, l´evento clou dell´iniziativa sarà Finestre Aperte <http://79. 125. 10. 198/finestre_aperte/default. Aspx> : i prosciuttifici spalancheranno le porte al pubblico, offrendo la possibilità di assistere al ciclo di lavorazione e di partecipare a degustazioni gratuite. Saranno i produttori a illustrare i segreti di produzione delle cosce di suino, che per una magica combinazione di clima, tradizione e passione, diventano Prosciutti di Parma. Un servizio di bus navetta organizzato sarà messo a disposizione dei turisti per accompagnarli presso le aziende aderenti alla iniziativa. Imperdibile la visita al Museo del Prosciutto e dei Salumi di Parma, realizzato all´interno dell´antico Foro Boario di Langhirano, così come le degustazione del Prosciutto di Parma in abbinamento ai migliori vini, previste su tutto il territorio. Numerose le iniziative che animeranno le colline parmensi con cene nei borghi, teatro di strada, bancarelle di prodotti tipici, mostre fotografiche e momenti di comicità. A Langhirano due appuntamenti con la grande musica, il 4 e il 5 settembre con Francesco De Gregori e Davide Van De Sfroos (i biglietti sono acquistabili on-line su www. Ticketone. It <http://www. Ticketone. It/> ). Il Festival si concluderà con una grande festa a Parma il 18, 19 e 20 settembre con stand per la degustazione e mostra mercato "Strada dei Vini e dei Sapori" in piazza Steccata e Via Garibaldi. Sabato 19 alle ore 18 uno dei momenti più attesi di questa edizione del Festival: l´asta benefica che sarà battuta nel cuore di Parma che per l´occasione sarà trasformata in una gigantesca prosciutteria a cielo aperto. I lotti saranno costituiti da una selezione accurata di esemplari di altissima qualità, scelti dagli esperti del Consorzio del Prosciutto di Parma in modo da poter rappresentare il meglio del dolce Re dei Prosciutti. Il ricavato sarà devoluto in favore dei terremotati in Abruzzo. Sarà lo chef Fabio Campoli - noto al grande pubblico per la rubrica di cucina a "Uno mattina" e "Uno mattina estate" di Rai Uno - il protagonista del week-end di chiusura del Festival del Prosciutto di Parma. Lo chef proporrà una speciale degustazione: tre ricette che esaltano il Prosciutto di Parma, dal suo ultimo libro "Note di gusto" di prossima pubblicazione ed edito da Cucina &Vini. In serata, avverrà l´inaugurazione della mostra fotografica illuminata del fotografo Renato Cerisola, che ha ritratto i luoghi di produzione, gli elementi della terra di Parma e il prodotto con grande stile e sensibilità, unite a un´originalità e un´attenzione per il soggetto fotografato che non mancherà di sorprendere ed emozionare gli spettatori. Tutti gli appuntamenti della kermesse sono pubblicati nella sezione "programmi" del sito internet www. Festivaldelprosciuttodiaparma. Com <http://www. Festivaldelprosciuttodiaparma. Com/> . E´ attivo anche un numero verde: 800. 165. 300. Il Festival si può seguire anche su facebook: www. Facebook. Com/consorzio. Prosciuttodiparma e sul canale youtube del Consorzio del Prosciutto di Parma: www. Youtube. Com/prosciuttodiparmadop . .  
   
 

<<BACK