|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
ISTRUZIONE: 7 MILA PARTECIPANTI A BANDO PER CORSI COMPUTER
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 8 settembre 2009 - Quasi 7 mila partecipanti, distribuiti in 473 corsi con frequenza gratuita proposti da ottanta enti, istituzioni ed associazioni per una spesa complessiva di 3,5 milioni di euro necessaria a soddisfare tutte le domande presentate. Questa la sintesi dell´esito del bando 2009 promosso dall´assessorato regionale all´Istruzione, Formazione e Cultura del Friuli Venezia Giulia e del quale nei giorni scorsi è stata conclusa l´istruttoria con l´assunzione del provvedimento di autorizzazione all´effettuazione dei corsi. "E´ un ulteriore contributo per l´alfabetizzazione informatica dei cittadini del Friuli Venezia Giulia che hanno manifestato un interesse oltre ogni previsione - sottolinea l´assessore regionale all´Istruzione Roberto Molinaro - dato che già negli anni passati erano stati attuati corsi con due distinti bandi. Evidentemente il mondo attuale sollecita quanti non padroneggiano gli elementi base dell´informatica ad acquisirli e questo è un buon segnale di una comunità regionale che reagisce responsabilmente alle sfide dei tempi. Quindi le risorse regionali impegnate sono un investimento per la crescita culturale e civile dei nostri concittadini". I corsi di 30 o 40 ore, infatti, sono rivolti a persone di età superiore ai sessant´anni, alle casalinghe, agli occupati in attività lavorative nelle quali non è richiesto l´uso di strumenti informatici, ai detenuti e alle persone appartenenti a categorie svantaggiate. A quanti effettuano il corso e superano l´esame finale sarà concesso un contributo individuale il cui importo sarà successivamente fissato per l´acquisto di un computer presso rivenditori che hanno aderito preliminarmente all´ iniziativa. Sono distribuite nell´intero territorio regionale le iniziative di formazione proposte dalle scuole pubbliche di diverso ordine e grado, da enti formativi accreditati, da Università, da associazioni e soggetti privati, delle quali 41 (allievi 599) nella provincia di Gorizia, 107 (1. 604 allievi) nella provincia di Pordenone, 163 ( 2. 422 allievi) nella provincia di Trieste e 162 (2. 277 allievi) nella provincia di Udine. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|