Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Settembre 2009
 
   
  GOOGLE BOOKS: LA FEP CHIEDE CHE L’ACCORDO AMERICANO SIA LIMITATO AGLI STATI UNITI E PROPONE IL PROGETTO ARROW COME VALIDA ALTERNATIVA A GOOGLE BOOKS. OGGI LE AUDIZIONI ALLA COMMISSIONE EUROPEA

 
   
  Milano, 8 settembre 2009 - Tutta l’editoria europea si oppone a Google Books. Oltre alle opposizioni formali mosse dagli editori di Italia, Germania, Francia, Austria, Norvegia e Svezia, anche la Federazione degli Editori Europei (Fep) ha preso posizione contro il progetto. La Fep, che riunisce gli editori di 26 paesi, ha affermato che l’accordo (il Settlement) per chiudere la class action tra Google e le associazioni di autori ed editori americani per il servizio Book Search, che coinvolge anche qualsiasi opera libraria europea disponibile sul mercato Usa (la prima udienza della Corte di New York è prevista il 7 ottobre), “non costituisce una soluzione per l’Europa (…), non può essere applicato al territorio dell’Unione Europa (…) e il suo ambito di applicazione non può essere esteso al di fuori degli Stati Uniti”. La Federazione degli Editori Europei ribadisce come alternativa a Google Books il progetto Arrow (Accessible Registries of Rights Information and Orphan Works – www. Arrow-net. Eu), coordinato dall’Associazione Italiana Editori (Aie), attraverso il quale davvero può perseguirsi un “beneficio per tutti: autori, editori, biblioteche”. La posizione è stata ribadita ieri nell’ambito della Consultation presso la Commissione Europea, a cui ha partecipato anche l’Aie (il testo è già disponibile sul sito www. Aie. It). Tre, si ricorda, sono le obiezioni mosse dagli editori italiani: violazione della Convenzione di Berna sul diritto d’autore, monopolio e importanti problemi nel database tecnico del settlement. .  
   
 

<<BACK