|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
TERNA ENTRA NEL DOW JONES SUSTAINABILITY INDEX
|
|
|
 |
|
|
Roma, 8 settembre 2009 – Terna entra a far parte del Dow Jones Sustainability World Index, il più prestigioso indice borsistico internazionale che include le aziende con le migliori performance di sostenibilità tra le 2. 500 maggiori società mondiali per capitalizzazione. In questo gotha della sostenibilità sono solo 12 le società italiane, di cui 5 nuovi ingressi. «Siamo molto soddisfatti per il traguardo raggiunto oggi. L´entrata nel Dow Jones Sustainability Index premia l´impegno rafforzato durante gli ultimi quattro anni nelle politiche di sostenibilità». Queste le parole dell’ Amministratore Delegato Flavio Cattaneo che continua – «Credo che il nostro successo dipenda sempre più dalla capacità di soddisfare le aspettative crescenti degli stakeholders, sia in termini di creazione del valore che di attenzione sociale e trasparenza attraverso un comportamento responsabile e sostenibile non solo sotto il profilo economicofinanziario, ma anche in relazione al rispetto per l’ambiente, il territorio e la società. La nostra presenza nell’indice di sostenibilità Dow Jones è il miglior biglietto da visita per essere considerati, ancor più tra i titoli più appetibili, anche per gli investitori socialmente responsabili». L´inclusione del titolo Terna nell´indice Dow Jones Sustainability è stata comunicata oggi da Sam – Sustainable Asset Management, l’agenzia di rating che effettua lo screening di sostenibilità delle aziende e ne valuta l’accesso all’indice in base a severi criteri di performance in ambito economico, ambientale e sociale. L’ingresso di Terna corona un percorso che ha visto negli ultimi anni un costante progresso, e che era già valso all’azienda il Sam Bronze Class Status 2008 – in quanto rientrante tra le migliori 14 aziende del settore su 107 esaminate a livello mondiale - e la menzione speciale di Sector Mover 2008 che premia le società con maggiori progressi nelle 22 aree della sostenibilità analizzate. Il Dow Jones Sustainability Index, nato nel 1999 con l’intento di tracciare la performance finanziaria di titoli che si distinguono per risultati eccellenti sotto un profilo economico, sociale e ambientale, seleziona circa 300 aziende su un totale di circa 2. 500 candidabili per capitalizzazione. L’accesso all’Indice è subordinato ad un’analisi etica specifica che comprende il possesso di skill d’eccellenza – tra i quali: rapporto con la comunità, gestione delle risorse umane, etica e comportamento di business, stakeholder engagement, diritti umani e controllo della catena di fornitura, corporate governance e risk management - da dimostrare periodicamente e una attenta review delle principali controversie condotta attraverso lo screening da diverse fonti di informazione. Il riconoscimento di oggi testimonia la bontà di una strategia di crescita sensibile a variabili sociali ed ambientali nella gestione e nello sviluppo delle infrastrutture necessarie al sistema elettrico Italiano. Puntare sulla Responsabilità d’Impresa significa, infatti, assecondare lo sviluppo sostenibile e, allo stesso tempo, investire in competitività e nella creazione di valore per gli azionisti nel lungo periodo, il che si fonda non solo sull’ovvia regola economico/finanziaria del profitto ma anche sulla conduzione responsabile del business. I riconoscimenti di Terna per la sostenibilità: Ftse4good: conferma a settembre 2008 - Storebrand Best In Class Status: febbraio 2009 - Dow Jones Sustainability Indexes: Terna ha ricevuto il Sam Bronze Class status 2008 e la menzione speciale di Sector Mover 2008 all’interno del Sam Sustainability Yearbook 2009 - Kld Global Sustainability Indexes: inclusione a ottobre 2007 - Ethical Index Euro: conferma ad aprile 2008 - Axia Ethical Index e Axia Csr Index: conferma nel 2008 - The European Business Awards 2009: Terna vince il ‘Ruban d’honneur’ per la Corporate Sustainability e conquista un posto tra i finalisti del premio ‘The European Business Awards’. - Accountability Rating 2008: Terna si colloca all’ottavo posto tra le 40 aziende italiane dell’S&p Mib 40 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|