Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Settembre 2009
 
   
  TRENTINO "APRIPISTA" PER IL CONTRATTO A CATALOGO CON TRENITALIA

 
   
   Trento, 8 settembre 2009 - "Dopo dieci mesi dalla sottoscrizione possiamo dire di essere lieti di avere fatto da apripista nella elaborazione congiunta con Trenitalia del nuovo contratto di servizio a catalogo. Così come possiamo dirci soddisfatti visto che alcune soluzioni e clausole elaborate dai nostri uffici hanno poi costituito il canovaccio per i contratti di altre Regioni. Il principale vantaggio di questo nuovo contratto è la stabilizzazione dei rapporti". Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, è intervenuto ieri mattina in videoconferenza da Trento alla "Giornata del Trasporto Ferroviario Regionale" che ha visto partecipare a Roma il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Altero Matteoli, l´amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, il presidente di Ferrovie dello Stato, Innocenzo Cippolletta, l´amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano e i rappresentanti di 19 amministrazioni regionali, di cui 12 in collegamento via satellite. "Il passaggio al catalogo - ha proseguito Pacher - dà certezze sulle reciproche prestazioni in un arco di tempo predefinito. Abbiamo cosi potuto rassicurare i nostri utenti sul mantenimento nei prossimi 6 anni di alcune biglietterie, abbiamo dato certezza ai nostri utenti che nei prossimi 6 anni resta attivo il cadenzamento lungo la linea del Brennero avviato con gli amici della Provincia di Bolzano dal dicembre 2007, nonché il cadenzamento sulla ferrovia della Valsugana, abbiamo ottenuto una disciplina dei rapporti contrattuali improntata a criteri di certezza finanziaria, abbiamo contrattualizzato l’applicazione del sistema di bigliettazione integrata che vede tutti gli utenti del trasporto extraurbano, gomma e ferro appunto, viaggiare con smart card. Mi auguro che con queste buone premesse possa essere riconsiderato il tema della lunga percorrenza. E´ un tema molto sentito in una terra di transito qual è la Regione Autonoma Trentino Alto Adige, che non può soffrire emarginazioni rispetto ai collegamenti nazionali recentemente sacrificati. " A tale proposito è giunta conferma all´assessore che il lavoro congiunto della struttura provinciale con i responsabili di Trenitalia porterà con il prossimo orario un miglioramento notevole sui 14 collegamenti interregionali Brennero-bologna cui è stata affidata, di fatto, una supplenza ai servizi nazionali soppressi per il raggiungimento dei nodi ferroviari nazionali. I collegamenti interregionali si connetteranno dal dicembre 2009 con Bologna, dove parte un treno ad alta velocità verso Firenze e Roma ogni 15 minuti. Inoltre, e questa è la novità del lavoro congiunto di questi mesi tra Provincia e Trenitalia, il tempo di percorrenza subirà una drastica diminuzione, visto che sarà cancellata la lunga sosta a Verona che a tutt´oggi caratterizza questi convogli. Ci sarà quindi un miglioramento sensibile dal dicembre prossimo per i collegamenti con il resto del Paese. .  
   
 

<<BACK