Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Settembre 2009
 
   
  TERREMOTO: CHIODI, DEFINITO PIANO INTERVENTI PER SCUOLE SUBITO LAVORI URGENTI PER GARANTIRE RIPRESA DIDATTICA

 
   
  L´aquila, 8 settembre 2009 - Convocata dal presidente della Regione, Gianni Chiodi, in qualità di commissario delegato per la ricostruzione degli edifici pubblici, si è riunita ieri la Conferenza di servizio per definire il Piano di interventi per il ripristino degli edifici scolastici. Presenti anche l´assessore regionale ai Lavori pubblici, Angelo Di Paolo, il responsabile della Direzione Affari della presidenza, Antonio Sorgi, il direttore del Settore Lavori pubblici, Pierluigi Caputi, rappresentanti dell´Ufficio scolastico regionale, della Provincia dell´Aquila e del Provveditorato alle Opere pubbliche. Nel corso dell´incontro, sono stati individuati i criteri che porteranno alla definizione di un elenco di scuole bisognose di lavori urgenti, ma di breve realizzazione, in grado di assicurare la regolare ripresa dell´anno scolastico. "E´ stato un incontro molto proficuo - ha commentato il presidente Chiodi - che servirà ad accelerare l´iter per gli interventi negli istituti di tipo B fuori dal capoluogo, dove i lavori sono già in corso. La Conferenza ha dovuto selezionare non le priorità, ma le priorità delle priorità: piccole ma significative opere, essenziali per garantire l´offerta didattica per la prossima riapertura delle scuole". Disponibile per questo tipo di azione un plafond di 20 milioni di euro da attingere dai fondi Cipe. "Questo per quanto riguarda le immediate urgenze - ha spiegato ancora il Presidente - Stiamo già programmando interventi più importanti nelle scuole che saranno realizzati man mano che si libereranno le risorse. Ovviamente, per adeguamenti strutturali di una certa rilevanza bisognerà tener conto anche dei tempi. Sarà infatti necessario prevederli in funzione del regolare svolgimento delle lezioni. In molti casi è consigliabile farli durante i periodi di chiusura delle scuole". A seguire, Chiodi ha incontrato i responsabili provinciali delle Ater. Anche a loro il Presidente ha chiesto di evidenziare "le priorità delle priorità" ed ha sollecitato "rigore per accertamenti e valutazione danni" nonchè "celerità nella compilazione della modulistica" affinchè si possa giungere al più presto alla ripartizione dei 120 milioni di euro che l´ordinanza 3803 del 15 agosto, articolo 2, destina all´edilizia residenziale pubblica. .  
   
 

<<BACK