|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedģ 08 Settembre 2009 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: ENERGIA, COLLABORAZIONE TERNA-PROVINCIA PER I NUOVI TRACCIATI DELLE LINEE
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 8 settembre 2009 - Nei prossimi anni gli elettrodotti dovrebbero essere portati all“esterno delle cittą altoatesine e by-passare le zone centrali. Il programma per i nuovi tracciati č stato discusso il 2 settembre dal presidente Luis Durnwalder e dai vertici di Terna, societą responsabile per la trasmissione dell“energia elettrica sul territorio italiano. E“ prevista una forte collaborazione fra Terna, Provincia e Comuni. Luigi Roth, presidente di Terna, assieme ad alcuni consiglieri di amministrazione e ai tecnici della societą, ha illustrato al presidente Durnwalder il programma che riguarderą le stazioni di trasformazione di Bolzano, Brunico, Bressanone e Cornedo. Durante l“esecuzione dei lavori, verranno anche spostati gli elettrodotti. "Oggi - ha sottolineato Durnwalder - queste linee attraversano le cittą, o comunque si trovano in prossimitą di zone densamente abitate. Grazie ai nuovi tracciati, le aree centrali dovrebbero essere by-passate, con un notevole vantaggio per la popolazione residente per quanto riguarda l“elettrosmog". Durante l“incontro con i vertici di Terna, il presidente Durnwalder ha parlato di un "programma innovativo, orientato al futuro e pensato nell“interesse dell“Alto Adige". Permane il problema dei costi elevati, per risolvere il quale, secondo la proposta della societą responsabile per la trasmissione dell“energia elettrica, dovrebbe esserci un“assunzione di responsabilitą anche da parte di Provincia e Comuni. "Abbiamo trovato una bozza di accordo - ha proseguito il governatore altoatesino - che prevede una graduatoria degli investimenti e le basi per un rafforzamento della collaborazione fra Terna e gli enti locali presenti sul territorio". Gią nelle prossime settimane, i tecnici di Terna e Provincia di Bolzano dovrebbero incontrarsi per mettere nero su bianco una prima proposta concreta. Durante l“incontro di Palazzo Widmann č stato inoltre fatto accenno alla possibilitą di un collegamento transfrontaliero, al di lą del Brennero, della rete ad alta tensione, che attualmente si ferma al confine di Stato. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|