Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Settembre 2009
 
   
  TRASPORTI, DE FILIPPO: QUESTIONE CENTRALE PER LA BASILICATA

 
   
  Potenza, 8 settembre 2009 - Giudizio positivo sul Contratto di servizio che la Regione Basilicata si appresta a sottoscrivere con Trenitalia, ma resta ancora da sciogliere il nodo degli investimenti dello Stato per migliorare la qualità dei trasporti in Basilicata. E’ quanto ribadito ieri mattina dal presidente della Regione, Vito De Filippo, durante il collegamento in videoconferenza nell’ambito della “Giornata del Trasporto Ferroviario Regionale”, organizzata da Ferrovie dello Stato alla presenza del ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Altero Matteoli. “Il Contratto di servizio – ha affermato De Filippo – ha aperto una nuova e costruttiva relazione con Trenitalia, per contribuire a dare servizi di qualità ai cittadini lucani con la previsione di penali e il rinnovamento totale del parco rotabile, attraverso l’acquisto di nuove vetture e la ristrutturazione dei mezzi in dotazione. Con una corsa istituita per ora solo su gomma, i lucani – ha detto De Filippo – sono in condizione di raggiungere Napoli e utilizzare l’Alta Velocità in coincidenza con la “Freccia Rossa”; l’aggiunta di due treni veloci, inoltre, potenzia la linea Potenza-foggia e incrementa il collegamento con la direttrice adriatica. E’ già qualcosa ma non è sufficiente per rompere lo storico isolamento della Basilicata”. De Filippo ha sollecitato al ministro Matteoli il completamento della Matera-altamura e della Ferrandina-matera e l’adeguamento della linea Potenza-foggia. “La Regione – ha rimarcato il presidente - considera il tema trasporti essenziale per il suo futuro e lo sostiene con consistenti risorse rivenienti da fondi propri e dal Par-fas. Già nel 1902 la carenza infrastrutturale della Basilicata fu segnalata dall’allora presidente del Consiglio Zanardelli. E’ dovere dello Stato e degli amministratori locali affrontare e risolvere l’annosa questione”. .  
   
 

<<BACK