Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Settembre 2009
 
   
  NO ALLA RICERCA DI PETROLIO, L´API PLAUDE ALLA REGIONE BASILICATA

 
   
  Potenza, 8 settembre 2009 -Il presidente dell’Api di Matera Nunzio Olivieri plaude alla decisione del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata che, esprimendo parere contrario all’attività di ricerca di petrolio nel mar Jonio, ha indotto il Ministero dell’Ambente a respingere l’istanza presentata da una società inglese con sede a Roma. “L’opposizione della Regione e, quindi, il parere negativo del Ministero – secondo Olivieri – vanno nella direzione espressa in tutti i documenti di programmazione regionali, cioè quella di uno sviluppo ecosostenibile che, evidentemente, con la ricerca di idrocarburi nel mar Jonio, sarebbe fortemente compromesso. Infatti, privilegiando la Basilicata lo sviluppo di un’economia che non danneggi l’ambiente, si considera una risorsa imprescindibile il territorio, inteso proprio come contesto paesaggistico e ambientale e, nel caso di specie, come mare pulito. E’ di tutta evidenza – sottolinea il presidente dell’Api – che una piattaforma per l’attività estrattiva collocata a poche miglia dalla costa jonica metapontina, con l’inevitabile traffico navale che ne deriva, distruggerebbe l’economia turistica basata sulla balneazione che fa del Metapontino la locomotiva dell’intero turismo lucano. Basti pensare a quanto accaduto questa estate in Calabria, dove proprio sulla costa jonica sono stati rinvenuti ingenti quantitativi di catrame versato al largo dalle navi cisterne. Bene ha fatto dunque l’assessore Santochirico ad opporsi a questa spada di Damocle sulle nostre spiagge. Pur consapevoli dell’importanza delle fonti fossili di energia, è chiaro che una zona di forte sviluppo turistico sia incompatibile con l’attività estrattiva”. .  
   
 

<<BACK