Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Settembre 2009
 
   
  TRENI IN LOMBARDIA: VIA A NUOVI SERVIZI PER PENDOLARI

 
   
  Milano, 8 settembre 2009 - Nuovi servizi, una maggiore assistenza al cliente attraverso la presenza dei "berretti gialli" sulle linee più critiche, un programma di manutenzione straordinaria preventiva e un adeguamento degli strumenti a disposizione del personale viaggiante. Sono queste le novità già introdotte sulle linee servite da Trenitalia&lenord, presentate ieri dall´assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, in occasione della "Giornata nazionale del trasporto regionale". ""Oggi entrano in funzione le prime 43 nuove corse, ma sono solo una prima tranche", ha spiegato l´assessore Cattaneo nel suo intervento alla videoconferenza con il ministro alle Infrastrutture Altero Matteoli e l´Ad di Fs Mauro Moretti. "Nuove corse verranno attivate nel prossimo mese di ottobre - ha aggiunto Cattaneo - per arrivare a un totale di 174 corse entro dicembre. Ieri abbiamo inaugurato il servizio sulla linea Bergamo - Treviglio e sono stato piacevolmente sorpreso dalla grande festa di popolo che lo ha accompagnato. Garantisco a tutte quelle persone che il 13 dicembre il servizio, attualmente in via sperimentale, assumerà una veste definitiva dal 13 dicembre con l´introduzione dell´orario invernale, quando il servizio sarà cadenzato ogni ora nelle fasce di morbida e ogni 30 minuti nelle fasce di punta dalle 5. 51 del mattino alle 21. 51". "Regione Lombardia - ha proseguito l´assessore - ha intrapreso una strada propria, che è quella della nuova società Trenitalia&lenord. Abbiamo deciso di darci 12 mesi di tempo per verificare che questa reductio ad unum delle due società dia i frutti che ci aspettiamo, altrimenti percorreremo altre strade". Nuovi Servizi - Domenica sei settembre sono state introdotte le prime 14 di 43 nuove corse del servizio ferroviario regionale, gestite da Trenitalia&lenord. A inaugurare i nuovi servizi sono state infatti le nuove corse sulla tratta Bergamo-treviglio, dove sono state aperte anche le stazioni di Stezzano, Levate e Arcene. Ieri, inoltre, è stata ripristinata anche la fermata di Rho Centro, al posto di quella di Rho Fiera. Si tratta di una serie di nuovi servizi o di potenziamenti di quelli esistenti per i quali Regione Lombardia investe 40 milioni in più di fondi propri nel biennio 2009-2010. Questi stanziamenti vanno ad aggiungersi ai 267 milioni già destinati quest´anno alle Ferrovie dello Stato (78,5 milioni in più rispetto ai 188,5 milioni del Contratto precedente) e ai 76,9 milioni destinati alle Ferrovie Nord. Berretti Gialli - Entro il mese di settembre verranno introdotti sulle linee maggiormente critiche 10 "berretti gialli", dipendenti delle ferrovie che hanno ruolo di assistenti di linea per fornire le informazioni ai viaggiatori. I primi tre sono entrati in servizio ieri domenica 6 settembre sulle linee Mortara-milano P. Ta Genova, Bergamo-brescia (e a rotazione Bergamo-lecco e Bergamo-treviglio) e Varese-pioltello S5 (Passante). Entro il 13 settembre verrà introdotta la figura dell´assistente di linea anche sulla tratta Mariano Comense-milano. Con la fine del mese gli ultimi sei "berretti gialli" verranno impiegati su altre linee critiche (tra cui la Varese-saronno, Saronno verso Novara, Como, Bovisa - a rotazione, le linee su Cremona, riduzione della rotazione da Bergamo su Lecco e Treviglio, ecc. ). Manutenzione Preventiva Straordinaria - Sono state predisposte e attivate squadre per la preparazione dei treni alla partenza dalle Stazioni di riposo (giornalmente dalle ore 00. 00 alle ore 06. 00). Le località presenziate sono: Milano San Rocco, Milano P. Ta Garibaldi, Milano Fiorenza, Milano Centrale, Milano P. Ta Genova, Milano San Cristoforo, Milano Rogoredo, Voghera, Stradella, Piacenza, Varese, Gallarate, Luino, Chiasso, Como San Giovanni, Tirano, Lecco, Sondrio, Colico, Bergamo, Mantova, Cremona, Treviglio, Pavia, Brescia. E´ previsto inoltre un pronto intervento con furgoni attrezzati da Stazione Centrale e da P. Ta Garibaldi Entrambe le iniziative sono in corso di approntamento e saranno rese completamente operative entro il 15 ottobre 2009 Strumenti A Disposizione Del Personale Viaggiante - Sono già stati attivati 893 "palmari" ai capitreno sulle linee Trenitalia e 160 ai capitreno delle linee di Lenord (con funzioni di controllo, comunicazione disservizi e pulizia, "battesimo" del treno, documentazione viaggio). Entro l´ultimo fine settimana di settembre è previsto il completamento della consegna di altri 340 "palmari" ai capitreno di Lenord e verifiche comparative sull´utilizzazione dei "palmari" e delle informazioni generate tra Trenitalia e Lenord per migliorare la comunicazione, gli interventi di manutenzione, di pulizia, ecc. A livello di trenitalia-Lenord. .  
   
 

<<BACK